I fichi caramellati sono una preparazione tipica della tradizione romagnola, un’autentica delizia che celebra al meglio uno dei frutti più dolci e succosi dell’estate. Perfetti da gustare in abbinamento con lo squacquerone, formaggio morbido e fresco tipico dell’Emilia-Romagna, questi fichi sono spesso protagonisti di fine pasto indimenticabili, dove dolce e salato si incontrano in un equilibrio perfetto.
Quando i fichi sono maturi e abbondano, è il momento ideale per prepararli e conservarli nei vasetti, così da poterli assaporare anche nei mesi più freddi. I fichi caramellati non sono solo un modo goloso per prolungare il piacere della frutta estiva, ma anche una vera coccola culinaria da portare in tavola nelle occasioni speciali o da regalare.
Il loro sapore intenso e aromatico è dato dalla lunga cottura lenta che li trasforma in piccole perle morbide immerse in uno sciroppo denso e profumato. L’aggiunta del rhum nella fase finale regala una nota liquorosa delicata, mentre l’aceto presente nella preparazione esalta il sapore dei fichi e contribuisce alla perfetta conservazione.
La consistenza dei fichi caramellati li rende ideali non solo con i formaggi freschi, ma anche con quelli stagionati, o come ingrediente prezioso per arricchire crostate, dessert al cucchiaio e gelati artigianali. In alcune varianti, c’è chi li serve anche con salumi, creando un originale contrasto di sapori.
Una volta preparati e conservati in barattoli sterilizzati, si mantengono a lungo in dispensa, pronti a sorprendere ogni volta che si desidera qualcosa di speciale. Tradizione e gusto si uniscono in questa antica ricetta, che tramanda un sapere casalingo ricco di passione e attenzione per la qualità degli ingredienti. I fichi caramellati ricetta romagnola sono molto più di una semplice conserva: sono una piccola poesia della cucina italiana. Come caramellare i fichi? Ecco la ricetta
Descrizione
Quando è la stagione dei fichi approfitta per conservarne un po' per l'inverno realizzando i fichi caramellati da abbinare col formaggio e da tenere in dispensa.
Ingredienti
Istruzioni
Ricetta fichi caramellati
-
Preparare i fichi
Lavare i fichi interi e senza sbucciarli metterli in un tegame di acciaio dal fondo spesso. Versare lo zucchero e poi l’aceto. Lasciare in infusione per 4 ore.
-
Come caramellare i fichi
Per evitare che attacchino, porre sul fuoco il tegame a fiamma bassissima e portare ad ebollizione mescolando ogni tanto, delicatamente con un cucchiaio di legno.
Fare bollire per 3 - 4 ore finché lo sciroppo che si produce sia abbastanza denso. A fine cottura quindi aggiungere il rhum.
-
Distribuire i fichi nei vasetti
Versare in vasetti e immergerli in una pentola, coperti dall'acqua; portare ad ebollizione e fare bollire per 30 minuti.
Fare raffreddare e riporre in luogo fresco e buio.
I fichi caramellati sono pronti per poter essere gustati a fine pasto e da tenere in dispensa per ogni occasione.
Recensioni Degli Utenti
Io li adoro e questa ricetta è ottima
Grazie Margherita, sono contenta che ti piaccia ☺️