La torta di pere con farina integrale è un dolce semplice, ma genuino e ricco di sapore, perfetto per una colazione sana o una merenda leggera. L’uso della farina integrale o di avena al posto della farina bianca tradizionale conferisce al dolce una consistenza più rustica e un sapore più intenso, oltre a renderlo più nutriente grazie al maggiore contenuto di fibre. Questo rende la torta con farina di avena e integrale una scelta ideale per chi vuole gustare un dolce senza rinunciare alla leggerezza.
Un altro aspetto positivo di questa ricetta è la sua versatilità. Si possono personalizzare gli ingredienti a piacimento, come il tipo di miele può essere scelto in base ai propri gusti, dal più delicato millefiori fino a un miele di castagno più robusto.
Descrizione
Oltre ad essere un dolce gustoso, questa torta di pere con farina integrale si prepara velocemente e con pochi passaggi. L'impasto morbido e la frutta succosa rendono ogni fetta soffice e umida, perfetta da accompagnare a una tazza di tè o caffè. Infine, la spolverata di zucchero a velo dona quel tocco di dolcezza finale che rende questo dolce irresistibile anche per i più golosi. Una torta che unisce semplicità e genuinità, perfetta da condividere con tutta la famiglia.
Ingredienti
Istruzioni
-
Preparare la frutta
Lavare la frutta, tagliarla a pezzettini e metterla in una ciotola col succo di mezzo limone e la buccia grattugiata. Mescolare delicatamente.
-
Preparare l'impasto
Montare le uova intere con lo zucchero, aggiungere l'olio, il miele e infine la farina setacciata con il lievito.
-
Cuocere la torta di pere integrale
Versare il composto nello stampo (io ho usato quello da 20 cm per le dosi base) rivestito con carta da forno, aggiungere la frutta e mettere in forno già caldo a 180° per 40 minuti. Lasciare intiepidire e spolverare con zucchero a velo.
Note
Io ho usato metà farina di avena e metà integrale; le pere si possono sostituire con le mele oppure fare metà e metà.