Biscotti all’anice siciliani

Porzioni: 44 Tempo totale: 15 min Difficoltà: Principiante
La ricetta è molto facile da realizzare e non richiede particolari abilità in cucina. È perfetta anche per chi vuole preparare dei biscotti fatti in casa senza troppa fatica. Una volta cotti, gli anicini possono essere conservati a lungo in un barattolo ermetico, mantenendo intatta la loro fragranza e bontà.

I biscotti all’anice siciliani sono una vera delizia, perfetti per chi ama i sapori intensi e aromatici. Questa ricetta mi è stata passata dalla mia amica Mariapia, e da allora è diventata un grande classico della mia cucina. Questi biscotti sono caratterizzati dal profumo unico dell’anice, che dona loro un gusto inconfondibile e li rende irresistibili a ogni morso.

I biscotti anicini siciliani sono un dolce tipico della tradizione siciliana, spesso preparati nelle occasioni speciali o semplicemente per accompagnare un buon caffè o un tè pomeridiano. La loro consistenza è perfetta: croccanti fuori e leggermente friabili dentro, con un equilibrio perfetto tra dolcezza e aroma speziato. Sono ideali anche da inzuppare nel latte o in un bicchiere di vino dolce, come vuole la tradizione.

Questi biscotti siciliani si preparano con pochi ingredienti semplici e genuini: farina, burro, uova, zucchero, lievito per dolci e naturalmente l’anice, che è l’elemento distintivo di questa preparazione. Un passaggio fondamentale è bagnarli nel liquore all’anice prima della cottura e poi ricoprirli di zucchero a velo, che crea una crosticina leggermente croccante e dolce.
 

Biscotti all’anice siciliani

Tempo di cottura 15 mins Tempo totale 15 min Difficoltà: Principiante Temperatura di cottura: 180  C Porzioni: 44 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Se amate i sapori tradizionali e i profumi intensi, questi biscotti all’anice siciliani sono la scelta perfetta. Da gustare a colazione, a merenda o dopo cena, sapranno conquistare tutti con la loro semplicità e il loro gusto unico. Una volta provati, sarà impossibile resistere alla tentazione di prepararli ancora e ancora!

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

  1. Realizzare l'impasto dei biscotti all anice siciliani

    Impastare tutti gli ingredienti insieme tranne lo zucchero a velo. Fare delle polpettine (ne ho preparate 44), bagnarle nell'anice e passarle nello zucchero a velo.

     

  2. Cottura dei biscotti all'anice

    Cuocere in forno per 15 minuti circa (ho usato il forno ventilato a 150-160 gradi), facendo attenzione che non cuociano troppo perché altrimenti diventano secchi.

     

Keywords: Biscotti all'anice siciliani

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network