Le pizze fritte con scarola sono una deliziosa specialità della tradizione culinaria italiana, particolarmente diffusa nelle regioni del sud. Si tratta di fragranti calzoni fritti ripieni di un gustoso mix di scarola, olive, capperi, pinoli e uva passa, che regalano un perfetto equilibrio tra sapidità e dolcezza. Questa preparazione, semplice ma ricca di sapori, rappresenta un classico dello street food e un piatto amatissimo da chi cerca qualcosa di sfizioso e genuino.
L’impasto delle pizze fritte è lo stesso di quello della pizza tradizionale, morbido e leggermente elastico, reso ancora più goloso dalla frittura che dona una croccantezza irresistibile all’esterno. La scarola, ingrediente protagonista del ripieno, viene utilizzata cruda prima della cottura, permettendo così di conservare tutta la sua freschezza e il suo gusto leggermente amarognolo, che ben si bilancia con gli altri ingredienti.
Le pizze fritte con scarola sono perfette da gustare calde, appena fritte, quando l’impasto è croccante fuori e soffice dentro e il ripieno è ancora fragrante e saporito. Sono ideali per un pasto informale, per una cena tra amici o come golosa alternativa per arricchire un buffet. La loro versatilità le rende un piatto apprezzato in qualsiasi occasione, anche come street food da gustare passeggiando.
Descrizione
Per chi ama i sapori autentici della tradizione e vuole cimentarsi nella preparazione di una specialità tipica, le pizze fritte con scarola rappresentano una scelta eccellente. Con pochi ingredienti genuini e qualche accorgimento, si possono realizzare facilmente in casa e conquistare tutti con il loro sapore unico.
Le pizze fritte con scarola sono un piacere per il palato e una vera celebrazione della tradizione gastronomica italiana.
Ingredienti
Per l'impasto
Per il ripieno
Inoltre
Istruzioni
-
Cominciamo
Lavare bene le scarole, tagliarle a pezzetti e condirle con olio extravergine d'oliva, sale, olive nere, capperi dissalati, pinoli e uva passa; regolarsi un po' a piacere con questi ingredienti.
Mentre questa insalata si insaporisce, preparare l'impasto per le pizze, la ricetta è quella comunissima: impasta farina, lievito di birra, acqua aggiunta un po' alla volta perché potrebbe servirne di più o di meno e sale. Una volta che l'impasto è lievitato fare tante palline di circa 100 g, stenderle e riempirne metà con un po' dell'insalata che ho preparato (quindi sì, tutto crudo), richiudere a mezzaluna, sigillare bene e friggerle in olio di arachide bollente.
Note
Ricetta
Ricetta di Mamygloria
La foto è di Ziapatty