Polpette di melanzane al sugo

Se cerchi una ricetta sfiziosa e saporita, le polpette di melanzane al sugo sono la scelta perfetta per portare in tavola gusto e genuinità.

Le polpette di melanzane al sugo sono un piatto irresistibile, perfetto per chi ama i sapori mediterranei e desidera una variante vegetariana delle classiche polpette di carne. La combinazione tra la dolcezza delle melanzane e il sugo di pomodoro profumato al basilico rende questa ricetta ideale per un pranzo in famiglia o una cena con amici.

Queste polpette sono caratterizzate da un impasto morbido e saporito, arricchito con parmigiano e pane per conferire una consistenza perfetta. Il cuore filante di mozzarella aggiunge un tocco di golosità, rendendo ogni boccone un’esplosione di gusto. La cottura nel sugo di pomodoro, oltre a insaporirle ulteriormente, le mantiene morbide e succulente.

La preparazione di questo piatto è piuttosto semplice, ma il risultato è sorprendente. Le polpette di melanzane al sugo possono essere servite come secondo piatto, accompagnate da un contorno leggero, oppure come antipasto sfizioso in un menù vegetariano. Sono ottime anche come condimento per la pasta, per un piatto ricco e saporito.

Polpette di melanzane al sugo

Tempo di preparazione 20 minuti Tempo di cottura 40 minuti Tempo totale 1 ora Difficoltà: Principiante Porzioni: 4 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Se si preferisce una versione più leggera, invece di friggerle si possono cuocere in forno con un filo d’olio fino a doratura, prima di immergerle nel sugo. Il sapore sarà comunque delizioso e il risultato più digeribile. Per chi ama le spezie, si possono aggiungere erbe aromatiche come origano o peperoncino, per una nota più intensa.

Perfette per essere gustate calde, queste polpette sono ottime anche il giorno dopo, poiché i sapori si amalgamano ancora meglio. Accompagnate con pane croccante, sono ideali per una “scarpetta” irresistibile! Un piatto della tradizione che conquista sempre tutti, grandi e piccoli.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

  1. Tagliare la melanzana a piccoli quadretti, saltarla in padella con olio e sale per ammorbidirla poi farla raffreddare.

    Trascorso questo tempo fare un impasto mescolando  la melanzana con parmigiano, mollica di pane ammorbidita, uovo, 3 cucchiai di sugo di pomodoro e basilico (tolti da quanto preparato per servire le polpette), pangrattato, sale e pepe per aggiustare il sapore.

    Con l’impasto ottenuto preparare le polpette, inserire all’interno di ognuna un pezzetto di mozzarella, passarle nel pane grattugiato, friggerle in olio bollente poi tuffarle nel sugo di pomodoro e basilico preparato per servirle.

     

Keywords: Polpette di melanzane al sugo

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network