La torta senese è un dolce ricco e profumato, caratterizzato da un impasto soffice arricchito da spezie, cioccolato e un tocco di liquore al caffè. Perfetta per chi ama i sapori intensi e avvolgenti, questa torta è l’ideale per concludere un pasto con una nota di dolcezza o per accompagnare una tazza di tè o caffè.
La base della torta senese è preparata con burro, zucchero, uova e farina, a cui vengono aggiunti aromi come cannella, noce moscata, vaniglia e scorza di limone grattugiata. Il latte e il liquore al caffè donano all’impasto una consistenza morbida e umida, mentre le gocce di cioccolato fondente aggiungono golosità. Dopo la cottura in forno, la torta viene arricchita da una glassa vellutata a base di cioccolato fuso, burro, latte e liquore, che la rende ancora più irresistibile.
Descrizione
Grazie alla combinazione di ingredienti aromatici e alla sua consistenza soffice, la torta senese è perfetta per le occasioni speciali, ma anche per una colazione o una merenda golosa. Il contrasto tra il dolce del cioccolato e il sapore speziato la rende unica e apprezzata da chi ama i dolci dal gusto deciso.
Facile da preparare e dal successo garantito, questo dolce conquista per il suo profumo avvolgente e la sua bontà. Con il passare del tempo, la torta mantiene intatta la sua fragranza, diventando ancora più buona. Ideale da servire con una spolverata di zucchero a velo o accompagnata da panna montata, è una vera delizia per il palato.
Ingredienti
Istruzioni
-
Cominciamo
Montare gli albumi a neve ferma e mettere da parte.
Lavorare il burro con lo zucchero, aggiungere i tuorli uno alla volta continuando a mescolare.
Setacciare la farina con tutte le spezie, la vanillina, il lievito e la buccia del limone, aggiungere gradatamente aiutandosi con il latte e il liquore al caffè.
Aggiungere gli albumi montati amalgamare delicatamente, per ultimo aggiungere le gocce di cioccolata.
Mettere in forno già caldo a 180° per 45 minuti circa.
Quando la torta sarà fredda preparare la glassa mettendo il cioccolato a sciogliere a bagnomaria, unire il latte, il liquore e il burro e sbattere con una frusta elettrica per qualche minuto fino ad ottenere un composto vellutato e versare sulla torta aiutandosi con una spatola.