Carote al latte

Cercavo una ricetta per cucinare le carote in un modo un po' diverso e ho trovato questa: semplice, veloce, gustosa!

Le carote al latte sono un piatto semplice ma ricco di sapore, ideale per chi cerca un contorno delicato e allo stesso tempo gustoso. Questo piatto, che unisce la dolcezza naturale delle carote alla cremosità del latte, è perfetto per ogni occasione, dalle cene quotidiane ai pranzi festivi. La preparazione delle carote al latte, pur essendo semplice, permette di esaltare al meglio il sapore e la consistenza delle carote, che diventano tenere e vellutate grazie alla cottura nel latte.

Le carote sono un ortaggio versatile, molto apprezzato per le sue proprietà nutrizionali. Ricche di vitamine, in particolare la vitamina A, sono un alimento ideale per rafforzare il sistema immunitario e favorire la salute della pelle e della vista. Inoltre, le carote sono un’ottima fonte di fibre, che aiutano a migliorare la digestione. Quando vengono cucinate con il latte, la dolcezza naturale delle carote si sposa perfettamente con la cremosità del latte, creando un contrasto armonioso che rende il piatto particolarmente invitante.

Questa ricetta può essere personalizzata in base ai propri gusti. Alcuni preferiscono aggiungere un tocco di noce moscata o pepe bianco, mentre altri optano per l’aggiunta di prezzemolo fresco tritato per un ulteriore accento di freschezza. Inoltre, le carote al latte possono essere servite come contorno per piatti di carne o pesce, ma anche come piatto principale vegetariano per chi cerca un pasto leggero ma nutriente.

Carote al latte

Tempo di preparazione 25 minuti Tempo di cottura 30 minuti Tempo totale 55 min Difficoltà: Principiante Porzioni: 6 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

La preparazione delle carote al latte non richiede molta esperienza in cucina e si può adattare facilmente anche alle esigenze alimentari di bambini, grazie alla sua morbidezza e sapore delicato. Si tratta, insomma, di un piatto che unisce tradizione e semplicità, ideale per chi desidera preparare una ricetta che non solo soddisfi il palato, ma che apporti anche numerosi benefici per la salute.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

  1. Ricetta carote al latte

    Lavare e pelare le carote, poi tagliarle a rondelle.
    Preparare la besciamella sciogliendo il burro, poi aggiungere la farina, mescolare e aggiungere il latte, l’acqua, la noce moscata e il sale: mescolare bene con una frusta per evitare la formazione di grumi e, non appena il liquido in pentola comincerà a bollire, aggiungere le carote affettate. Lasciare cuocere nel latte, dolcemente, fino a che saranno tenere, ma non sfatte e il liquido di cottura si sarà addensato e parecchio asciugato. Prima della fine della cottura, regolare eventualmente di sale e poi servire le carote al latte calde e cremose.

    A piacere si possono cospargere con del prezzemolo tritato, oppure (se non si devono servire a dei bambini) spolverizzatele con del pepe bianco.

     

Note

Fonte della ricetta: Giallo Zafferano

Keywords: Carote al latte

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network