Il riso con verza è un primo piatto ricco di sapore, perfetto per i mesi più freddi grazie alla sua consistenza cremosa e al gusto avvolgente. Questa ricetta appartiene alla tradizione contadina, che valorizza ingredienti semplici e genuini per creare piatti sostanziosi e nutrienti. Le verze, appartenenti alla famiglia dei cavoli, sono un ortaggio dalle grandi proprietà benefiche, ricche di vitamine, minerali e fibre, ideali per arricchire piatti caldi e confortanti come il risotto.
Questo piatto unisce il sapore delicato della verza con la cremosità dei formaggi, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e sapidità. Il gorgonzola dona una nota intensa e cremosa al risotto, mentre la fontina e il parmigiano completano la mantecatura, rendendo ogni boccone irresistibile. Il vino bianco aggiunge un tocco di freschezza e aiuta a bilanciare i sapori, mentre il riso Carnaroli, ideale per la preparazione dei risotti, garantisce una cottura perfetta e una consistenza vellutata.
Descrizione
Il riso con verza è un piatto che si presta a molte varianti: è possibile aggiungere pancetta croccante per un sapore più deciso, oppure renderlo più leggero utilizzando solo brodo vegetale al posto di quello di carne. È una ricetta perfetta per chi ama i sapori autentici della cucina tradizionale, con il vantaggio di essere semplice da preparare e altamente nutriente.
Ingredienti
Istruzioni
-
Risotto alla verza
Pulire e lavare il cavolo verza e scottarla in acqua salata per 2 minuti. Scolarla e tagliarla a listarelle.
Sbucciare gli scalogni, tritarli e farli soffriggere in olio e metà burro.
Appena imbionditi unire il riso, farlo tostare per 2 minuti, quindi sfumare con il vino e aggiungere la verza. Portare a cottura bagnando con il brodo bollente mescolando spesso.
A tre minuti dalla fine aggiungere il gorgonzola tagliato a dadini e portare a termine la cottura.
Regolare di sale e mantecare il risotto con verza con il burro rimasto, la fontina grattugiata e il parmigiano. Servire caldo.
Note
Ricetta di Emma
Questa ricetta ha partecipato al concorso: "Il Riso è servito".