Pesche sciroppate

Tempo di conserve...Se ti piacciono le conserve fatte in casa, questa ricetta è assolutamente da provare! Le pesche sciroppate sono perfette anche come idea regalo: basta decorare i vasetti con un bel fiocco per creare una dolce sorpresa per amici e parenti. Con il loro sapore delicato e la loro versatilità, sono un classico intramontabile della cucina casalinga.

Le pesche sciroppate sono una delle conserve più amate da preparare in casa. Perfette per avere tutto l’anno il gusto dolce e succoso delle pesche estive, queste deliziose bontà si fanno con pochi ingredienti e possono essere utilizzate in tanti modi. Ottime da gustare da sole, sono ideali anche per arricchire dolci, crostate, gelati e macedonie. La loro preparazione è semplice e richiede solo un po’ di pazienza per ottenere un risultato davvero eccezionale.

Questa ricetta tradizionale permette di preservare il sapore autentico delle pesche grazie a uno sciroppo delicato a base di acqua e zucchero. Le pesche fatte in casa in questo modo mantengono la loro consistenza soda e un gusto naturalmente dolce. Il segreto per una buona riuscita è scegliere frutti maturi ma non troppo morbidi, in modo che non si sfaldino durante la preparazione.

Pesche sciroppate

Tempo di preparazione 20 minuti Tempo di cottura 60 minuti Tempo di riposo 90 minuti Tempo totale 2 ore 50 min Difficoltà: Principiante Porzioni: 4 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

In molte famiglie le ricette delle pesche sciroppate si tramandano di generazione in generazione, proprio perché rappresentano una delle conserve più apprezzate. Fare le pesche sciroppate a casa è un'ottima idea per avere sempre a disposizione un dessert veloce e genuino, senza conservanti o additivi artificiali.

Durante la stagione estiva, quando le pesche abbondano, è il momento perfetto per mettersi all'opera e riempire la dispensa con questi vasetti profumati e dorati. Si fanno in modo piuttosto semplice e, una volta pronte, vanno conservate in un luogo fresco e buio per essere consumate nei mesi successivi.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

  1. Come fare le pesche sciroppate

    Lavare le pesche e scottarle in acqua bollente per un paio minuti, scolarle, metterle sotto un getto d'acqua fredda poi sgocciolarle in un colapasta quindi pelarle, tagliarle in 4 parti, togliere il nocciolo e disporle in vasi di vetro sterilizzati (io le taglio a quadretti perché riesco a sistemarle meglio).
    A questo punto preparare la sciroppo: versare in un tegame l'acqua e lo zucchero; una volta sciolto completamente lo zucchero, fare bollire per 10 minuti. Quando lo sciroppo é pronto, versarlo sulle pesche fino a coprirle completamente, chiudere i barattoli e sistemarli in una grande pentola avvolti in canovacci per evitare che si tocchino e si rompano. Riempire la pentola d'acqua fino a coprire completamente i vasetti: metterla sul fuoco e fare bollire per almeno mezz'ora. Passato questo tempo, spegnere il fuoco e aspettare che i vasetti si raffreddino nell'acqua stessa. A questo punto le pesche sono pronte. Conservarle in luogo buio e fresco e consumarle almeno dopo un mese.

Keywords: Pesche sciroppate

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network