Alici Ripiene

Alici ripiene con mollica di pane: questa ricetta mi riporta al tempo trascorso in Sicilia, dove si predilige fare le sarde con questo composto (siccome io non amo molto il pesce, cucino le alici al posto delle sarde perchè le trovo più delicate di sapore).

Le Alici Ripiene sono un piatto che racchiude tutta la tradizione della cucina siciliana, un vero e proprio simbolo della gastronomia mediterranea. Questa ricetta, che utilizza le alici fresche come base, si arricchisce con un gustoso ripieno di mollica di pane, aromatizzato con olio, formaggio e limone, per offrire un’esplosione di sapori delicati ma intensi.

Le alici ripiene sono un piatto versatile, perfetto per una cena estiva o come antipasto durante un pranzo con gli amici. La combinazione tra il pesce fresco e il ripieno morbido e saporito rende questo piatto unico, regalando una sensazione di freschezza e leggerezza. In Sicilia, la versione classica prevede l’uso delle sarde, ma chi non ama il pesce troppo saporito può optare per le alici, che risultano più delicate ma altrettanto gustose.

Una delle caratteristiche più affascinanti di questa ricetta è la semplicità dei suoi ingredienti. La mollica di pane fresco, ingrediente fondamentale per il ripieno, viene lavorata con pochi ma essenziali condimenti: olio, sale, pepe, formaggio, succo e buccia di limone. Il risultato è un composto che si compatta facilmente e che aderisce perfettamente alle alici, creando un involucro morbido e saporito.

Alici Ripiene

Tempo di preparazione 20 minuti Tempo di cottura 40 minuti Tempo totale 1 ora Difficoltà: Principiante Temperatura di cottura: 200  °C Porzioni: 4 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Le Alici Ripiene sono anche un piatto che porta con sé ricordi e tradizioni, in grado di evocare l’atmosfera delle calde serate siciliane. Nonostante la preparazione possa sembrare un po' elaborata, il risultato finale è sorprendentemente semplice da ottenere e, soprattutto, estremamente appagante. Servite con una fresca insalata, rappresentano un piatto completo, bilanciato e ricco di sapori mediterranei, perfetto per qualsiasi occasione.

Perfette per chi cerca un piatto rustico ma elegante, le alici ripiene sono ideali anche per i più giovani, che apprezzeranno la delicatezza del pesce abbinata alla morbidezza del ripieno. Insomma, un piatto che unisce tradizione, semplicità e gusto in un'unica preparazione!

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

  1. Acciughe ripiene procedimento


    Per prima cosa, pulire le alici e aprirle a libro togliendo anche la lisca, ma facendo attenzione a non dividerle; lavarle e farle asciugare su carta cucina.
    Mettere la mollica di pane fresco nel mixer, aggiungere olio, sale, pepe, formaggio, succo e buccia di limone e frullare.
    Trasferire in una ciotola e controllare il gusto e la consistenza: la mollica si deve compattare quando la si chiude nelle mani, in modo che mettendola sulle alici, non scappi.

    A quel punto sovrapporre un'altra alice e comprimere bene con le mani.

    Mettere in una teglia ricoperta di carta forno, tutte ben allineate, versare un filo di olio sopra e infornare a 200 gradi per 40 minuti, almeno finchè le alici siano cotte. Servirle con una fresca insalata.

Keywords: Alici Ripiene

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network