Il Tiramisù al caffè è uno dei dolci più amati della tradizione italiana, un dessert cremoso e irresistibile, perfetto per concludere un pranzo o una cena in dolcezza. La sua combinazione di savoiardi inzuppati nel caffè, crema al mascarpone e cacao amaro crea un equilibrio perfetto tra morbidezza e intensità di sapore, rendendolo una delle preparazioni più apprezzate da grandi e piccini.
Questa ricetta si distingue per la pastorizzazione dei tuorli, un passaggio che garantisce maggiore sicurezza e stabilità alla crema. Il caffè, rigorosamente della moka, viene addolcito e diluito per ottenere un sapore più equilibrato, evitando che risulti troppo amaro. La panna montata dona una consistenza ancora più soffice, rendendo ogni cucchiaiata un’esperienza unica.
Il tiramisù al caffè è un dessert che migliora con il tempo: prepararlo con almeno 24 ore di anticipo permette ai sapori di amalgamarsi alla perfezione, offrendo un risultato ancora più goloso. Perfetto da servire in una grande pirofila o in monoporzioni eleganti, è ideale per ogni occasione, dai pranzi in famiglia alle feste con gli amici.
Descrizione
La sua versatilità permette anche di sperimentare varianti: si può aggiungere un tocco di liquore al caffè per un gusto più deciso oppure arricchirlo con scaglie di cioccolato per una maggiore croccantezza. Qualunque sia la versione scelta, il tiramisù resta sempre un dolce intramontabile, capace di conquistare ogni palato con la sua semplicità e bontà.
Se siete alla ricerca di una ricetta tradizionale e allo stesso tempo sicura e cremosa, questo tiramisù al caffè è la scelta perfetta. Prepararlo in anticipo e lasciarlo riposare è il segreto per un dessert indimenticabile che conquisterà tutti al primo assaggio!
Ingredienti
1 pirofila di 32 x 22 x 6 cm
Istruzioni
-
Ricetta del tiramisù al caffè
Per prima cosa bisogna pastorizzare i tuorli: mettere i 5 tuorli in un tegamino con 5 cucchiai di zucchero e 2 cucchiai di latte poi far cuocere, sempre mescolando il tutto, far bollire per 4 minuti poi raffreddare a bagnomaria.
Preparare una caffettiera di caffè da sei persone poi metterlo in una scodella con un cucchiaio di zucchero ed altrettanta acqua (es. 200 ml di caffè e 200 ml di acqua).
Montare la panna a neve molto ferma e mettere in frigo.
Intanto in una terrina mettere il composto di uova raffreddato con un cucchiaio di mascarpone e stemperare poi aggiungere il resto del mascarpone, la panna e mescolare delicatamente.
Preparare la pirofila, immergere i savoiardi nel caffè e poi metteteli tutti in fila ricoprendo il fondo della pirofila; quindi versare metà del mascarpone poi fare un altro strato di biscotti, ricoprire con il resto del mascarpone e per ultimo spolverare il cacao amaro.
Per gustare al meglio questo dolce si consiglia di prepararlo almeno 24 ore prima.