Vellutata di Castagne e Lenticchie

Ho la fortuna di vivere vicino ai boschi, così in autunno posso raccogliere abbastanza castagne; dopo averle bollite e sbucciate le congelo per fare le zuppe. Questa che vi propongo mi piace in modo particolare.

La Vellutata di Castagne è un primo piatto cremoso e avvolgente, perfetto per le fredde giornate autunnali. Grazie alla dolcezza naturale delle castagne e alla consistenza morbida delle lenticchie, questa zuppa offre un equilibrio di sapori unico, arricchito dagli aromi delle erbe e del brodo caldo. Un piatto semplice ma raffinato, ideale per chi ama i sapori autentici e genuini.

Vivere vicino ai boschi permette di raccogliere castagne fresche ogni autunno, conservarle e utilizzarle in diverse preparazioni. Questa vellutata di castagne è una delle ricette più apprezzate, grazie alla sua consistenza vellutata e al suo sapore avvolgente. Il brodo, preparato con timo e alloro, dona alla zuppa un aroma delicato che si sposa perfettamente con la dolcezza delle castagne.

L’aggiunta delle lenticchie rende questa vellutata ancora più nutriente, garantendo un piatto ricco di proteine vegetali e perfetto per una cena leggera ma sostanziosa. Il soffritto di aromi, realizzato con olio extravergine d’oliva, aggiunge profondità al sapore, esaltando ogni ingrediente. Dopo la cottura in pentola a pressione, il passaggio con il minipimer permette di ottenere una crema liscia e uniforme, perfetta da servire calda con un filo d’olio e crostini croccanti.

Vellutata di Castagne e Lenticchie

Tempo di preparazione 15 minuti Tempo di cottura 30 minuti Tempo di riposo 30 minuti Tempo totale 1 ora 15 min Difficoltà: Principiante Porzioni: 6 Stagione Migliore: Autunno, Inverno

Descrizione

La vellutata di castagne può essere personalizzata con l’aggiunta di spezie come noce moscata o pepe nero, oppure arricchita con un tocco di panna o formaggio grattugiato per una versione ancora più golosa. È una ricetta che si presta a molte varianti, mantenendo sempre il suo carattere rustico e il profumo inconfondibile delle castagne autunnali.

Perfetta per un pranzo in famiglia o una cena intima, questa vellutata di castagne è il comfort food ideale per chi ama i sapori caldi e avvolgenti dell’autunno.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

  1. Cominciamo

    Preparo il brodo con 1,5 litro di acqua, 2 dadi e i rametti di timo legati con le foglie di alloro.

    Scaldo l'olio nella pentola a pressione e soffriggo tutti gli aromi dopo averli tritati grossolanamente; dopo 5 minuti aggiungo le lenticchie ben lavate e lasciate in ammollo per 30 minuti, aggiungo le castagne e il brodo bollente. Copro e dal momento del fischio calcolo 20 minuti.

    Scoperchio, se è il caso aggiungo o tolgo del brodo prima di frullare con il frullatore a immersione, dopo aver tolto il mazzetto degli aromi. 

Keywords: Vellutata di Castagne

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network