Crostata di mele vegana di Laura

Porzioni: 12 Tempo totale: 1 ora 25 min Difficoltà: Principiante
La crostata vegana di mele della mia amica Laura è qualcosa di sensazionale, lei dice che il giorno dopo è molto più buona, ma le credo sulla parola perché quando me la fa non ci arriva mai.

La crostata di mele vegana è un dolce genuino, perfetto per la colazione, la merenda o per concludere un pasto in modo leggero ma goloso. Questa versione nasce dalla ricetta della mia amica Laura, che ha il dono di preparare dolci dal sapore autentico e confortante. Lei sostiene che la sua crostata sia ancora più buona il giorno dopo, quando i sapori si amalgamano alla perfezione. Non posso confermare, perché ogni volta che la prepara… finisce prima!

La base è una classica pasta frolla vegana, realizzata senza burro né uova, ma con ingredienti semplici che danno vita a un impasto friabile e saporito. Dopo il riposo in frigo, la frolla si stende facilmente e accoglie una farcitura composta da una generosa dose di marmellata, scelta a piacere tra albicocche, pesche, o anche una composta di mele per un gusto più deciso.

Le protagoniste assolute di questa crostata di mele vegana sono, naturalmente, le mele: tagliate a fette non troppo sottili, restano leggermente croccanti anche dopo la cottura, regalando al dolce una consistenza piacevole. Il succo di limone mantiene il colore delle mele brillante, mentre un pizzico di zucchero in superficie crea una leggera caramellatura in forno.

Crostata di mele vegana di Laura

Tempo di preparazione 15 mins Tempo di cottura 40 mins Tempo di riposo 30 mins Tempo totale 1 ora 25 min Difficoltà: Principiante Temperatura di cottura: 180  C Porzioni: 12 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Una volta decorata, la crostata va in forno fino a doratura: il profumo che si sprigiona è irresistibile. Questa ricetta è un ottimo esempio di come, anche senza ingredienti di origine animale, si possa ottenere un dolce rustico, avvolgente e ricco di sapore.

Perfetta anche per chi segue un’alimentazione plant-based o ha intolleranze, la crostata di mele vegana è una coccola da condividere, semplice da fare e davvero deliziosa. E se mai dovesse avanzarne una fetta, confermo: il giorno dopo è ancora più buona.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Per la base

Per la farcia

Istruzioni

  1. Ricetta crostata vegana mele

    Impastare tutti gli ingredienti, formare un panetto, avvolgere in carta pellicola e lasciar riposare mezz'ora in frigo.
    Nel frattempo sbucciare le mele, affettare non troppo sottili, irrorare con succo di limone e cospargere con un po' di zucchero.
    Riprendere la frolla, stendere in uno stampo da 24 cm di diametro rivestito con carta forno. Bucherellare con i rembi di una forchetta, quindi versare la marmellata con un cucchiaio. Decorare con le fette di mele. Se volete potete mettere un altro po' di zucchero.
    Porre in forno caldo a 180 ° per 40 minuti.

Keywords: Crostata di mele vegana

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network