Bagna per torte al gusto limoncello: un’idea anti-spreco e profumatissima
Quante volte, dopo aver preparato il limoncello in casa, ci si ritrova con una montagna di bucce di limone che sembrano ancora così profumate e piene di potenziale? Buttarle via è sempre stato un piccolo dispiacere, finché non è arrivata l’idea perfetta per riutilizzarle in modo intelligente e goloso: trasformarle in una deliziosa bagna per torta al gusto di limoncello.
Questa bagna per dolci nasce proprio dal desiderio di non sprecare nulla. Le bucce di limone, dopo essere state messe in infusione nell’alcol per la preparazione del liquore, conservano ancora tantissimi aromi. Reimpiegarle per realizzare uno sciroppo dolce e profumato è non solo sostenibile, ma anche estremamente utile in cucina. La bagna ottenuta, infatti, è perfetta per rendere ancora più speciali le torte fatte in casa, soprattutto quelle al limone, alla vaniglia o alle mandorle.
Il risultato è uno sciroppo aromatico, fresco, profumatissimo, che ricorda il limoncello ma senza contenere alcol. Questo lo rende ideale anche per dolci destinati ai bambini o a chi preferisce evitare l’uso di liquori. La consistenza è quella di una bagna leggera ma ben profumata, capace di dare carattere anche alla torta più semplice. Può essere usata per pan di Spagna, dolci da credenza, torte farcite e persino per aromatizzare biscotti secchi o savoiardi da usare nei dolci al cucchiaio.
Descrizione
Preparare la bagna torte è semplicissimo e si conserva in bottiglia, pronta all’uso ogni volta che ne avete bisogno. Basta tenere a mente che la qualità del limone utilizzato per il limoncello farà la differenza anche in questo caso. Più il limone è profumato, più la vostra bagna per torte analcolica sarà speciale.
Queste bagne per torte sono una soluzione pratica, sostenibile e soprattutto buonissima, che dimostra ancora una volta quanto la cucina di casa possa sorprendere con piccoli gesti e tanta fantasia.
Ingredienti
Istruzioni
-
Ricetta bagna per pan di Spagna analcolica
Io faccio così la bagna acqua e zucchero: una volta tolte le bucce dall'alcool, le metto in una pentola, le copro di acqua, metto lo zucchero e faccio bollire, tutto qui. Una volta raffreddato, imbottiglio.