Panino all’olio: la ricetta perfetta per panini morbidi e profumati
Il Panino all’olio è una delle preparazioni più semplici e versatili che si possano realizzare in casa. Soffice, profumato e dal gusto delicato, è perfetto da farcire con ingredienti dolci o salati, ma anche da gustare da solo, magari appena sfornato. Questa ricetta è nata quasi per caso, in un pomeriggio di tranquillità, spinta dalla voglia di sperimentare un ottimo olio extravergine di oliva e dalla curiosità di fare un pane casalingo che fosse semplice ma ricco di gusto.
La base dell’impasto è piuttosto tradizionale: acqua tiepida, lievito di birra, farina, un buon olio e un pizzico di sale. Il segreto per ottenere dei panini soffici e leggeri sta nel rispetto dei tempi di lievitazione e in una lavorazione attenta dell’impasto, che deve risultare elastico e liscio.
Una volta lievitato, l’impasto viene diviso in porzioni, steso, spennellato con l’olio e poi arrotolato su sé stesso, così da formare quei classici rotolini che, durante la seconda lievitazione, prenderanno la loro forma tipica. La cottura in forno statico permette di ottenere una superficie ben dorata e un interno morbido, perfetto per essere farcito o servito in accompagnamento a salumi, formaggi o piatti caldi.
Descrizione
Il Panino all'olio è ideale per un buffet, una merenda genuina o da portare a scuola o al lavoro. La sua consistenza lo rende perfetto anche come sostituto del classico pane a tavola. E poi, diciamocelo: il profumo del pane appena sfornato che si diffonde per casa è impagabile.
Che si tratti di una giornata di festa o di un momento tranquillo in cucina, preparare questi panini all'olio è sempre una buona idea. Una ricetta semplice, ma che regala grandi soddisfazioni ad ogni morso di panino fatto in casa.
Ingredienti
Istruzioni
Ricetta panini all'olio
-
Panini all'olio fatti in casa
Sciogliere il lievito in acqua tiepida, aggiungere un po' di farina, aggiungere l'olio e mescolare, aggiungere altra farina con il sale, impastare bene, porre a lievitare per 2 ore.
Dopo aver atteso la lievitazione, formare con l'impasto 8 pezzi, stendere con il matterello ogni pezzo, ungere la pasta e arrotolare su se stessa dal lato più corto, far lievitare ancora sulla leccarda del forno. Quando avranno raddoppiato il loro volume porre in forno statico riscaldato a 200° per 20 minuti fino a che siano ben dorati.