Se dopo Pasqua vi è avanzata della colomba e siete alla ricerca di un dolce originale e delizioso per utilizzarla, il semifreddo al torrone senza uova è l’idea perfetta. Questo dolce è ideale da preparare in anticipo e si conserva in freezer, pronto per essere servito come dessert dopo pranzo o a fine cena. Il suo gusto ricco ma equilibrato lo rende perfetto anche per le giornate più calde, grazie alla freschezza della ricotta e alla nota croccante del torrone.
Le ricette del semifreddo sono spesso a base di uova, ma questa versione non le prevede, rendendola più leggera e perfetta per chi ha intolleranze o semplicemente desidera una preparazione diversa. Protagonista del dolce è il torrone, che conferisce sapore e una piacevole croccantezza, unito a una morbida crema di ricotta e panna montata, dolcificata con zucchero a velo. La colomba pasquale viene riutilizzata come base e strato interno del semifreddo, donando una consistenza soffice che si sposa perfettamente con la cremosità del composto.
Descrizione
Il semifreddo al torrone senza uova è anche un ottimo modo per evitare sprechi, trasformando un classico dolce pasquale in una proposta elegante e creativa. Servitelo decorato con pezzi di torrone interi per un effetto scenografico e irresistibile.
Ingredienti
Istruzioni
-
Ricetta semifreddo torrone senza uova con colomba
Preparare la crema di torrone: unire alla ricotta lo zucchero a velo, montare la panna ed unirla ad quest'ultima. Spezzettare il torrone lasciandone qualche pezzo un po' più grande per la decorazione, unirlo quindi alla crema di ricotta e panna.
Prendere uno stampo in silicone, per rendere più semplice l'operazione di estrazione del dolce, appoggiare al suo interno delle fette di colomba, bagnarle leggermente con il liquore allungato con un po' d'acqua, stendere una parta di crema al torrone poi ricoprire con altre fette di colomba. Lasciare una parte di crema per ricoprire il dolce. Mettete lo stampo in congelatore per qualche ora e, trascorso questo tempo, estraete il dolce dallo stampo, trasferitelo su un piatto da portata ed infine ricoprite con la crema rimasta decorando alla fine con il torrone in pezzi più grandi.