Crostata Braito

Porzioni: 10 Tempo totale: 50 min Difficoltà: Principiante
Questa crostata o per meglio dire questa torta super morbida, l'ho provata tempo fa; é piaciuta davvero a tutti, provatela se non l'avete già fatta!

La crostata Braito è un dolce che sorprende per la sua incredibile morbidezza, tanto da sembrare quasi una torta più che una crostata tradizionale. È una ricetta che conquista al primo assaggio grazie alla sua consistenza soffice e al delizioso contrasto tra l’impasto leggermente burroso e la dolcezza della marmellata. Perfetta da servire a merenda o come dessert a fine pasto, la crostata Braito è una preparazione semplice ma dal risultato davvero speciale, ideale anche per chi è alle prime armi con i dolci fatti in casa.

La base si realizza mescolando ingredienti semplici come farina, zucchero, lievito e scorza di limone, ai quali si aggiungono le uova sbattute e il burro morbido, fino a ottenere un composto cremoso. La particolarità di questa crostata sta nel creare, con il dorso di un cucchiaio, delle leggere fossette nell’impasto, che verranno poi riempite abbondantemente con marmellata di mele o altra confettura a piacere. Durante la cottura, l’impasto lieviterà inglobando la marmellata, regalando un effetto visivo e di gusto davvero irresistibile.

Crostata Braito

Tempo di preparazione 15 mins Tempo di cottura 35 mins Tempo totale 50 min Difficoltà: Principiante Temperatura di cottura: 180  C Porzioni: 10 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Una volta cotta e raffreddata, la crostata Braito si completa con una leggera spolverata di zucchero a velo, che la rende ancora più invitante. Un dolce genuino, morbido e profumato, perfetto per ogni occasione.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

Ricetta crostata M Braito

  1. Crostata morbida Braito

    Mescolare farina, zucchero, lievito e la scorza di un limone o un cucchiaio di rhum; poi aggiungere le uova appena sbattute con una forchetta ed infine il burro morbido e mescolare fino ad avere una bella crema, che andremo a spalmare sul fondo di una teglia foderata con carta forno e con il dorso di un cucchiaio creeremo delle fossette non troppo profonde sulla superficie. Poi copriamo abbondantemente la superficie con della marmellata di mele (fatta in casa) o quella che desiderate; lasciate sempre un po’ di bordo libero. A questo punto non ci resta che infornare a 180° per circa 35 minuti, fate comunque la prova stecchino. Lievitando l'impasto catturerà la marmellata creando una torta meravigliosa.

    Farla raffreddare e spolverarla con zucchero a velo.

     

Note

Fonte: blog Profumi e colori

Keywords: Crostata Braito

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network