Peperoncini verdi fritti

Porzioni: 4 Tempo totale: 40 min Difficoltà: Principiante
Da qualche parte si chiamano friggiteli, dalle nostre parti sono i peperoncini verdi

I peperoncini verdi fritti sono un piatto semplice, ma incredibilmente saporito e versatile, perfetto per chi ama il piccante e la croccantezza. Spesso, sono serviti come antipasto o come contorno per piatti di carne o pesce, ma possono anche essere gustati come spuntino o aperitivo. Il loro sapore è un mix perfetto tra la piccantezza del peperoncino e la dolcezza che si sviluppa durante la frittura, rendendoli una vera e propria prelibatezza.

Preparare i peperoncini verdi fritti è davvero semplice, anche se richiede un po’ di pazienza, soprattutto se si usano peperoncini più grandi che devono essere puliti dai semi. Questo passaggio è fondamentale, poiché i semi possono risultare fastidiosi e alterare la consistenza croccante che rende questo piatto così speciale. Una volta puliti, i peperoncini possono essere fritti in olio caldo, preferibilmente a 170°C, per garantire una frittura uniforme e croccante.

Durante la frittura, è importante fare attenzione agli schizzi di olio che si verificano nei primi minuti di cottura, quindi l’uso di un paraschizzi è fondamentale. Dopo aver fritto i peperoncini fino a quando non diventano dorati e croccanti, è importante scolarli bene per rimuovere l’olio in eccesso. A questo punto, i peperoncini sono pronti per essere insaporiti ulteriormente.

Una volta fritti, i peperoncini verdi fritti possono essere arricchiti con un condimento a base di aglio, pomodoro fresco o in lattina, e basilico. Questo passaggio aggiunge un tocco di freschezza e un sapore mediterraneo che esalta la croccantezza dei peperoncini. Cuocere a fuoco dolce per qualche minuto permette ai sapori di amalgamarsi perfettamente, dando vita a un piatto irresistibile.

I peperoncini verdi fritti sono un piatto che si presta a diverse varianti. Si possono preparare con un’aggiunta di cipolla, oppure con una spolverata di pecorino grattugiato, a seconda dei gusti. Possono essere serviti da soli, con un contorno di verdure o come accompagnamento a piatti principali a base di carne o pesce. In ogni caso, la loro bontà non delude mai e saprà conquistare anche i palati più esigenti.

I peperoncini verdi fritti sono una ricetta che unisce semplicità, gusto e versatilità, ideale per chi ama i sapori decisi e la cucina mediterranea. Con pochi ingredienti e un po’ di attenzione, si ottiene un piatto che non mancherà di sorprendere e soddisfare.

Peperoncini verdi fritti

Tempo di preparazione 10 mins Tempo di cottura 30 mins Tempo totale 40 min Difficoltà: Principiante Temperatura di cottura: 170  C Porzioni: 4 Stagione Migliore: Primavera, Estate

Descrizione

I peperoncini fritti li amo molto, al punto tale, che se non li trovo piccoli, acquisto quelli grandi e li svuoto dai semi uno a uno, ci si mette poco eh, niente di che, ma ne vale sicuramente la pena.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

Video
  1. Ecco come pulire i peperoni verdi fritti

    Lava i peperoncini verdi tenendo il picciolo (così non entrerà l’acqua dentro), asciugali bene ed elimina, finalmente, il picciolo.

    Se non trovi i peperoncini verdi piccoli ti consiglio di aprirli ed eliminare i semi, sono fastidiosi.

  2. Friggi i peperoncini verdi

    Porta l’olio a 170° e versa pochi peperoncini alla volta, chiudi bene con un paraschizzi perché nei primi 2-3 minuti schizzano molto.

    Girali appena possibile e appena il peperoncino fritto è imbrunito, scola e metti da parte.

  3. Completa la preparazione:

    In una padella capiente versa dell’olio extravergine d’oliva e fai imbiondire uno spicchio d’aglio, aggiungi il pomodoro (va bene sia in lattina che fresco) e cuoci per una decina di minuti.

    Aggiungi i peperoncini verdi tenuti da parte, aggiusta di sale, mescola delicatamente e chiudi col coperchio. Fai cuocere a fiamma dolce per 10 minuti, spezzetta un po’ di basilico fresco e servi. 

Note

Con una bella spolverata di parmigiano o grana può consumarli per condire la pasta sia calda che fredda.

Keywords: Peperoncini verdi fritti

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network