Alici in tortiera: un piatto semplice e saporito
Le alici in tortiera sono una ricetta tipica della tradizione mediterranea, particolarmente diffusa nelle regioni del sud Italia. Questo piatto, oltre a essere velocissimo da preparare, è anche incredibilmente gustoso, grazie alla combinazione di pochi ingredienti genuini che esaltano il sapore delicato delle alici.
Perfette come secondo piatto leggero o come antipasto, le alici in tortiera si preparano in pochissimo tempo e non richiedono particolari abilità in cucina. L’uso dell’olio extravergine d’oliva, dell’aceto e dell’origano dona a questa preparazione un profumo irresistibile e un gusto equilibrato, con una nota leggermente acidula che si sposa perfettamente con il sapore del pesce azzurro.
Un piatto della tradizione mediterranea
Questa ricetta è un esempio perfetto della cucina povera, che con ingredienti semplici riesce a creare piatti ricchi di sapore. Le alici, oltre a essere economiche, sono anche ricche di proprietà nutritive: contengono acidi grassi Omega-3, importanti per la salute del cuore, e sono una fonte eccellente di proteine e minerali.
Descrizione
Un piatto versatile e sempre apprezzato
Grazie alla loro semplicità, le alici in tortiera si adattano a molte occasioni: sono perfette per una cena veloce, ma anche per un pranzo estivo leggero e nutriente. Possono essere servite come antipasto in un menù a base di pesce o come secondo piatto accompagnato da un’insalata fresca. Un piatto che racconta la tradizione marinara italiana e che continua a conquistare con il suo gusto autentico e genuino!
Ingredienti
Istruzioni
-
Ricetta alici in tortiera in padella
Dopo aver eviscerato e lavate le alici, sistemarle in un tegame dove avete messo dell'olio extravergine.
Cospargere di origano, aceto e aggiungere un pezzetto di aglio.
Cuocere a fuoco vivo finché non sentirete crepitare le alici.