Gli amaretti sono biscotti dal sapore intenso e dalla consistenza leggermente croccante all’esterno, ma morbida all’interno. Questa ricetta nasce da una tradizione di famiglia e conserva il profumo autentico delle mandorle, ingredienti essenziali per ottenere il gusto unico dell’amaretto. Perfetti da gustare con un caffè o un liquore, questi dolcetti sono semplici da fare e ideali per ogni occasione.
Gli ingredienti principali degli amaretti sono pochi ma essenziali: mandorle dolci e amare, zucchero e albumi montati a neve. Il segreto per un risultato perfetto è l’equilibrio tra le mandorle dolci e amare, che conferisce il tipico sapore intenso. Per chi ama le preparazioni casalinghe, questa è una delle ricette più semplici e soddisfacenti, perché permette di fare in casa biscotti genuini con pochi passaggi.
Descrizione
Gli amaretti possono essere personalizzati in base ai propri gusti: si possono aromatizzare con vaniglia o scorza di agrumi, oppure arricchire con una leggera spolverata di zucchero a velo per renderli ancora più golosi. Esistono molte ricette di biscotti simili, ma questa versione rimane una delle più apprezzate per la sua semplicità e autenticità.
Una volta pronti, gli amaretti si conservano a lungo in un contenitore ermetico, mantenendo intatta la loro fragranza. Sono perfetti da regalare o da servire con un buon vino da dessert. Prepararli in casa è un’esperienza che riporta ai sapori di una volta, quando le ricette venivano tramandate di generazione in generazione.
Ingredienti
oppure
Istruzioni
-
Ricetta di amaretti fatti in casa
Tritare bene le mandorle riducendole in polvere.
Unire lo zucchero, gli albumi montati a neve ferma, la vanillina e l'essenza di mandorla amara.
Lasciare riposare l'impasto in frigo.
Riprenderlo e lavorarlo ancora un po' e rimetterlo in frigo un'altra ora.
Con le mani bagnate formare delle palline come noci, metterle sulla carta forno schiacciandole un pochino.Lasciare riposare in frigo, intanto che il forno arriva a 180°.
Spolverare con lo zucchero a velo e infornare per 20 minuti circa.
Io ho usato il forno ventilato, con la teglia a metà altezza del forno.
Note
Ricetta di Valeria63