Opzioni di stampa:

Balanzoni ricetta bolognese

Balanzoni ricetta bolognese

I balanzoni sono una tipica pasta fresca ripiena che rappresenta una delle specialità gastronomiche di Bologna. Sebbene siano meno conosciuti rispetto ad altri piatti tradizionali come i tortellini o le lasagne, i balanzoni sono altrettanto apprezzati e gustosi. La loro origine affonda le radici nella cultura bolognese, e il nome deriva dalla celebre maschera del dottor Balanzone, personaggio comico e rappresentativo della tradizione locale.

Questa pasta ripiena si presenta simile ai tortelloni, ma con alcune differenze. Il formato dei quadrati di pasta è più grande rispetto a quello dei tortellini, ma la tecnica di chiusura è la stessa. I balanzoni vengono infatti richiusi a mano, proprio come i tortellini, creando piccole tasche che custodiscono un ricco ripieno di ricotta, spinaci, mortadella e parmigiano reggiano, il tutto insaporito con un pizzico di noce moscata.

Nonostante siano un piatto tradizionale, i balanzoni sono una preparazione che si presta a diverse varianti. Il condimento classico e più utilizzato prevede un semplice burro fuso con foglie di salvia, che esalta il gusto delicato della pasta e del ripieno. Tuttavia, è possibile arricchire il piatto con condimenti più complessi, come una crema di panna o mascarpone, oppure un sugo a base di salsiccia o prosciutto.

Metodo di cottura ,
Cucina
Difficoltà Intermedio
Tempo
Tempo di preparazione: 45 minuti Tempo di cottura: 15 minuti Tempo totale: 1 ora
Porzioni 4
Stagione Migliore Carnevale, Adatto tutto l'anno
Descrizione

La ricetta dei balanzoni è perfetta per le occasioni speciali, quando si desidera sorprendere gli ospiti con un piatto ricco di tradizione e sapore. La preparazione della pasta fresca e del ripieno richiede pazienza e attenzione, ma il risultato finale ripaga ampiamente lo sforzo. Ogni morso di balanzone è un'esperienza di gusto che racchiude la storia e l'arte culinaria di Bologna.

Se sei un appassionato della cucina italiana e desideri cimentarti nella preparazione di piatti tipici, la ricetta dei balanzoni è un must che non puoi perderti. Un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica bolognese, capace di conquistare anche i palati più esigenti.

Ingredienti
    Per la pasta fresca
  • 300 g farina di semola
  • 2 Uova
  • 30 g spinaci (lessati, strizzati e tritati)
  • Per il ripieno
  • 250 g ricotta
  • 25 g spinaci (lessati, strizzati e tritati)
  • 75 g mortadella (macinata)
  • 50 g parmigiano reggiano
  • 1 Uovo
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. noce moscata
  • Per il condimento
  • 100 g burro
  • 2 foglie salvia
  • q.b. parmigiano reggiano
Istruzioni
  1. Ricetta balanzoni pasta

    Innanzitutto preparare la pasta: impastare farina, uova e spinaci lessati poi coprire l'impasto e farlo riposare 30 minuti.

    Preparare il ripieno mescolando ricotta, spinaci lessati, mortadella macinata grossolanamente, uovo, parmigiano reggiano, sale, pepe e noce moscata.

    Tirare la sfoglia, a mano o con la macchina, poi tagliare i quadrati, riempirli con il ripieno e chiuderli come se fossero tortellini (puoi vedere qui la tecnica). 

    Cuocere in abbondante acqua salata mentre si prepara il condimento (il più classico e indicato per i balanzoni è a base di burro e salvia, ma si possono preparare anche condimenti più ricchi a base di panna  o mascarpone con salsiccia o prosciutto).

    Scolare i balanzoni, saltarli nel condimento, aggiungere parmigiano reggiano e servire caldi.

Keywords: Balanzoni ricetta
Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

Bianca
Appassionata di Cucina Condivisa

Ciao, sono Bianca e da sempre il mio modo per dire “ti voglio bene” è stato preparare qualcosa di buono. Posso non ricordarmi la tua data di nascita, ma se mi hai detto che non ami un certo alimento o che quello è il tuo piatto preferito stai sicura che non lo dimenticherò.