I biscotti alle pere sono una variante golosa e originale dei classici dolcetti da forno. Non si tratta dei classici biscotti croccanti: la loro consistenza è incredibilmente morbida, tanto da ricordare delle piccole brioscine, soffici e profumate. Sono perfetti per la colazione, una merenda genuina o un dessert leggero da accompagnare a una tazza di tè.
Questa ricetta nasce come variante di quella tradizionale a base di mele, ma le pere donano un gusto ancora più delicato e aromatico, rendendoli davvero irresistibili. Il bello di questi biscotti è che possono essere facilmente personalizzati: ad esempio, aggiungendo delle gocce di cioccolato fondente all’impasto si ottengono dei deliziosi biscotti pere e cioccolato, ancora più golosi e perfetti anche per i più piccoli.
La preparazione è semplice e veloce, alla portata anche di chi ha poca esperienza in cucina. Gli ingredienti sono quelli classici della pasticceria casalinga: pere mature ma sode, uova, zucchero, olio, farina, lievito e limone. La buccia di limone grattugiata dona freschezza all’impasto, mentre le pere tagliate a piccoli pezzi regalano umidità e dolcezza naturale ai biscotti.
Una delle caratteristiche che rende speciali i biscotti alle pere è la loro forma rustica: non serve utilizzare stampini o preoccuparsi troppo dell’estetica. Si formano semplicemente con l’aiuto di due cucchiai e si dispongono su una teglia, lasciando spazio tra uno e l’altro. Durante la cottura, si diffonde un profumo avvolgente che rende l’attesa ancora più piacevole.
Una volta pronti, è consigliabile lasciarli raffreddare e spolverizzarli con zucchero a velo. I biscotti alle pere si conservano per alcuni giorni in un contenitore ermetico, anche se è difficile che avanzino! Morbidi, leggeri e naturalmente dolci: una ricetta da rifare spesso, anche in versione cioccolatosa.
Descrizione
Possono essere facilmente trasformati in biscotti pere e cioccolato con l'aggiunta di una manciata di gocce di cioccolato.
Ingredienti
Istruzioni
-
Ecco come si preparano i biscotti alle pere
Lavare e sbucciare le pere, eliminare il torsolo, tagliarle a tocchetti e spruzzarle col limone per non farle diventare scure.
In una ciotola sbattere le uova intere con una forchetta, aggiungere lo zucchero, l’olio e la buccia grattugiata del limone, amalgamare bene.
Aggiungere la farina setacciata con il lievito e amalgamare ancora con la forchetta (il composto avrà una consistenza poco morbida, non vi preoccupate, deve essere così).
Aggiungete i pezzetti di pera e mescolate; foderate una teglia con carta da forno, prelevate l’impasto a cucchiaiate e disponetelo sulla teglia senza preoccuparvi di fare una forma regolare.
-
Cottura dei biscotti alle pere
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 20 minuti circa, sentirete un profumo; al termine della cottura far raffreddare i biscotti e spolverizzateli di zucchero a velo. Sono una vera delizia! Perfetti anche come snack.