Opzioni di stampa:

Biscotti di mandorla siciliani

Biscotti di mandorla siciliani

I biscotti di mandorla siciliani sono tra i dolci più amati della tradizione della Sicilia. Morbidi dentro e leggermente croccanti fuori, sono perfetti da gustare con un buon caffè o un tè. Questa ricetta è semplice e veloce, ideale per chi vuole preparare in casa delle paste siciliane dal sapore autentico. Realizzati con pochi ingredienti di qualità, come la farina di mandorle, lo zucchero e gli albumi, questi dolcetti hanno un gusto inconfondibile.

Le paste di mandorla siciliane si possono personalizzare in tanti modi: si possono arricchire con una mandorla intera, una ciliegina candita o un po’ di granella di pistacchi. Per una versione ancora più golosa, si possono passare nello zucchero a velo prima di infornarli.

Questi pasticcini sono perfetti per ogni occasione: un regalo fatto in casa, un dolce da servire dopo pranzo o un piccolo momento di piacere durante la giornata. La loro preparazione è semplice e non richiede molto tempo, rendendoli ideali anche per chi è alle prime armi in cucina. Seguendo pochi passi, si ottengono biscotti dal sapore intenso e dalla consistenza perfetta.

Metodo di cottura
Cucina
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 30 minuti Tempo di cottura: 10 minuti Tempo totale: 40 min
Temperatura di cottura 185  °C
Porzioni 10
Stagione Migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

Le paste di mandorla siciliane si conservano a lungo se chiuse in una scatola di latta, mantenendo la loro fragranza. Sono un classico della pasticceria siciliana, tramandato di generazione in generazione, e ogni famiglia ha la propria versione speciale.

Se ami i dolci della tradizione e vuoi portare un po’ di Sicilia nella tua cucina, questa ricetta è perfetta per te. Basta seguire pochi passaggi e potrai gustare dei biscotti dal gusto autentico, degni delle migliori pasticcerie siciliane.

Ingredienti
  • 1 kg farina di mandorle
  • 1 kg zucchero
  • 230 g albumi
  • 3 gocce aroma di mandorle amare
  • Per guarnire i biscotti
  • q.b. pinoli
  • q.b. ciliegine
  • q.b. mandorle intere
  • q.b. granella di pistacchi
  • q.b. arancia candita a pezzetti
  • q.b. zucchero a velo
Istruzioni
  1. Biscotti siciliani con mandorle

    Il primo passo da eseguire è mescolare la farina di mandorle con lo zucchero poi aggiungere le gocce di aroma di mandorle, gli albumi ed amalgamare lavorando per qualche minuto.

    Formare i biscotti con questa pasta dando loro le forme desiderate con le mani oppure come preferite) tenendo presente che non devono essere sottili (almeno 1,5 cm di spessore), ma non troppo larghi perché durante la cottura gonfiano un po’.

    Dopo che avete formato i biscotti se volete potete passarli nello zucchero, nei pinoli o nella granella di pistacchi.

    Potete mettere sul biscotto una mandorla o un pezzetto di arancia candita mezza ciliegina ecc.. Insomma potete guarnirli come più vi piace.

    Sistemare i biscotti sulla carta forno ed infornate a 180-190 gradi per circa 10 minuti nella parte media del forno; quando saranno appena dorati sfornarli e lasciarli raffreddare.

    I biscotti avranno l'esterno leggermente croccante ed il cuore morbidissimo dal gusto inconfondibile.

Note

Ricetta di Salvi

Keywords: Biscotti di mandorla siciliani
Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

Bianca
Appassionata di Cucina Condivisa

Ciao, sono Bianca e da sempre il mio modo per dire “ti voglio bene” è stato preparare qualcosa di buono. Posso non ricordarmi la tua data di nascita, ma se mi hai detto che non ami un certo alimento o che quello è il tuo piatto preferito stai sicura che non lo dimenticherò.