Opzioni di stampa:

Biscotti per la colazione

Biscotti per la colazione

I biscotti per la colazione sono tra le preparazioni più amate in assoluto, soprattutto quando vengono fatti in casa, con ingredienti semplici e genuini. Prepararli è un gesto che sa di famiglia, di tradizione e di coccole mattutine. I biscotti così preparati, magari con l’aggiunta di un tocco personale come un pizzico di scorza d’arancia o di limone grattugiato, diventano un modo perfetto per iniziare la giornata con qualcosa di buono e sano.

Metodo di cottura
Cucina
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 20 mins Tempo di cottura: 30 mins Tempo totale: 50 min
Temperatura di cottura 180  C
Porzioni 6
Stagione Migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

Questa ricetta è perfetta per chi ama la semplicità e vuole gustare dei biscotti fragranti e dorati, ideali da inzuppare nel latte o nel tè. Il segreto per ottenere dei biscotti morbidi dentro e leggermente croccanti fuori è nell’impasto: deve restare elastico ma ancora un po’ appiccicoso, in modo che durante la cottura si gonfi il giusto. Passarli nello zucchero di canna prima di infornarli regala una crosticina deliziosa, che rende ogni morso ancora più goloso.

Sono ottimi appena sfornati, ma si conservano bene anche per qualche giorno in un barattolo chiuso, mantenendo intatta la loro bontà. Le ricette di biscotti per colazione come questa sono perfette da condividere: una volta provati, li rifarete spesso. I biscotti da colazione sono un piccolo piacere quotidiano che sa di casa e tradizione.

Ingredienti
  • 3 uova
  • 200 g zucchero
  • 150 g olio di girasole
  • 80 g latte
  • 1 bustina vanillina
  • 1 bustina ammoniaca per dolci (o lievito vanigliato)
  • 600 g farina
  • q.b. zucchero di canna
  • 1 arancia (o limone grattugiata)
Istruzioni
    Ricetta biscotti da colazione
  1. Biscotti per colazione fatti in casa

    Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola e per ultima aggiungete la farina piano piano, poi quando l'impasto diventa un po' più sodo, trasferitelo sulla tavola di legno e continuate ad impastare aggiungendo il resto della farina. Magari ne richiede ancora un po', dipende dalla grandezza delle uova, l'impasto deve rimanere elastico e un pochino appiccicoso. Fate dei rotolini non troppo grossi perchè in cottura aumentano e passateli nello zucchero di canna. Metteteli sulla teglia da forno ricoperta di carta e infornateli a 180° per 25-30 minuti a forno statico. Volendo si può aggiungere come aroma arancio o limone grattugiato.