Opzioni di stampa:

Biscottini all’avena

Biscottini all'avena

I Biscottini all'avena sono una deliziosa alternativa ai classici biscotti, perfetti per la colazione o la merenda di grandi e piccoli. La loro consistenza croccante e il sapore equilibrato tra dolce e salato li rendono irresistibili. Preparati con ingredienti semplici e genuini, sono una scelta ideale per chi desidera uno snack sano e goloso da gustare in qualsiasi momento della giornata.

Questa ricetta nasce dall'idea di ricreare in casa i biscotti per bambini, spesso molto costosi e venduti in confezioni ridotte. Con pochi passaggi e senza troppa difficoltà, è possibile realizzare biscotti fragranti e gustosi, perfetti per tutta la famiglia. Il mix di arachidi, uvetta e zucchero dona un sapore unico, mentre l’avena garantisce una consistenza leggera ma nutriente.

I biscottini all’avena possono essere personalizzati secondo i propri gusti. Le arachidi possono essere sostituite con noci per un sapore più delicato, e l'uvetta può essere omessa o sostituita con gocce di cioccolato per un tocco più goloso. L'impasto deve essere lavorato velocemente per evitare che si secchi e, se necessario, può essere conservato in frigo coperto con pellicola fino al momento dell'utilizzo.

Metodo di cottura
Cucina
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 12 minuti Tempo totale: 32 min
Temperatura di cottura 175  °C
Porzioni 6
Stagione Migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

Ideali da accompagnare con una tazza di tè, latte o caffè, questi biscotti sono perfetti per chi ama le ricette semplici e veloci. La loro preparazione non richiede strumenti particolari, solo un mixer e una teglia da forno. È consigliato cuocerli su carta forno o alluminio per garantire una cottura uniforme e una doratura perfetta.

Prepararli in casa è un ottimo modo per offrire uno snack sano e genuino, senza conservanti o additivi.

Perfetti per ogni occasione, sono un'idea da provare e condividere con chi ama i dolci fatti in casa!

Ingredienti
  • 180 g margarina (soffice, semimagra)
  • 100 g zucchero a velo
  • 100 g zucchero semolato
  • 2 Uova (grandi)
  • 230 g farina tutti usi
  • 1 cucchiaino noce moscata
  • 1 cucchiaino cannella
  • 1 cucchiaino vanillina in polvere
  • 1 cucchiaino bicarbonato
  • 50 g arachidi salate tritate (oppure 50 g noci tritate con mezzo cucchiaino di sale grosso)
  • 100 g uvetta (non ammollata ne' bagnata, tritata grossolanamente)
  • 270 g avena in fiocchi (Quaker Oats)
Istruzioni
  1. Biscotti avena

    Nel mixer piccolo tritare le arachidi salate abbastanza fini (o le noci col sale grosso), unire l'uvetta e tritare il tutto finché l'uvetta sarà in parte spezzettata e in piccola parte ancora intera.
    Sbattere insieme i 2 tipi di zucchero e la margarina (2 minuti con la frusta a mano).
    Aggiungere le uova e sbattere bene (è sufficiente 1 minuto). Unire la farina, il bicarbonato e gli aromi, amalgamare bene. Lasciare la frusta, unire arachidi (o noci col sale) e l'uvetta; con una spatola mescolarle uniformemente all'impasto.
    Unire i fiocchi d'avena, mescolarla uniformemente poi con 2 cucchiaini prendere dei ciuffetti di pasta, disporli su una teglia grande foderata di alluminio, un po' distanti l'uno dall'altro, appiattirli volta per volta leggermente col dorso del cucchiaino. Infornare a 170-­175° sul piano centrale, cuocere 12 minuti (col mio forno), devono dorarsi leggermente, raffreddandosi si seccano e si possono togliere dalla teglia senza che si rompano.

    ­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­
    AVVERTENZA:
    l'impasto non può restare scoperto a lungo perchè si secca, quindi se si decide di aspettare a formare i biscotti, si deve coprire il contenitore con pellicola e metterlo in frigo.
    I bambini, fin da quando sono "toddler", sono golosi di questi biscotti, ma per loro non si può farli con arachidi le quali fanno molto male soprattutto ai 'toddler' (14­-15 mesi), inoltre con le noci sono una delizia (personalmente li preferisco).

Note

Ricetta di Marisa

Foto di Rina Ruffino

Keywords: Biscottini all'avena
Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

Bianca
Appassionata di Cucina Condivisa

Ciao, sono Bianca e da sempre il mio modo per dire “ti voglio bene” è stato preparare qualcosa di buono. Posso non ricordarmi la tua data di nascita, ma se mi hai detto che non ami un certo alimento o che quello è il tuo piatto preferito stai sicura che non lo dimenticherò.