La brioche salata è una preparazione rustica e saporita, perfetta per buffet, aperitivi o semplicemente per arricchire la tavola con un lievitato morbido e gustoso. Questa ricetta combina il sapore delicato della pasta brioche con ingredienti salati come mortadella, pancetta e provolone, creando un impasto soffice e ricco di gusto.
Rispetto alle classiche brioches dolci, questa variante salata ha un equilibrio perfetto tra morbidezza e sapidità, grazie all’aggiunta di formaggi e salumi che rendono ogni morso irresistibile. La combinazione tra farina 00 e manitoba garantisce un impasto elastico e ben strutturato, mentre il burro morbido dona una consistenza soffice e fragrante. Il lievito di birra permette una lievitazione perfetta, assicurando una brioche soffice e ben alveolata.
Descrizione
Una delle caratteristiche più apprezzate della brioche salata è la sua versatilità: può essere preparata in stampi a ciambella, in monoporzione o anche in una teglia grande per essere poi tagliata a fette. È ideale da servire fredda, il giorno stesso o quello successivo, mantenendo intatta la sua morbidezza e il suo sapore deciso.
Tra le tante ricette di brioche salate, questa si distingue per la presenza di ingredienti saporiti che la rendono perfetta per ogni occasione. Può essere arricchita con varianti di formaggi, salumi o persino verdure, adattandosi ai gusti personali. Perfetta per brunch, picnic o cene informali, è una scelta vincente per chi ama i lievitati salati dal gusto deciso.
Ingredienti
Istruzioni
-
Ricetta brioche salate
Tagliare a cubetti piccoli la mortadella, la pancetta e il provolone.
Impastare tutti gli ingredienti e lavorare bene l’impasto fino a quando diventa liscio e senza grumi (meglio con l’impastatrice)
Imburrare una teglia tipo ciambellone e spolverizzarla con del pangrattato, riempire con il composto ottenuto, (se si usano gli stampi in silicone non serve ungerlo).È meglio metterlo in due stampi per riempirli solo a metà in modo che dopo la lievitazione non strabordi.
Far lievitare in un luogo tiepido fino a che sia almeno il doppio, di solito almeno 1 ora.
Mettere in forno a 180° per 25-30 minuti fino a che la superficie della brioche salata sia bella dorata.
Lasciare raffreddare e toglierlo dagli stampi.
Servire la brioche salata rustica fredda anche il giorno dopo tagliato a fettine.