Burro di arachidi fatto in casa

Tempo totale: 10 min Difficoltà: Principiante
Come fare il burro di arachidi in casa? È davvero molto semplice. Quali ingredienti occorrono per realizzarlo? Arachidi e… pazienza.

Preparare il burro di arachidi fatto in casa è una di quelle piccole soddisfazioni che tutti dovrebbero provare almeno una volta. Non solo è semplicissimo da realizzare, ma è anche una scelta più sana e naturale rispetto alle versioni industriali, spesso ricche di zuccheri aggiunti, oli idrogenati e conservanti. Per ottenere un risultato perfetto bastano davvero pochissimi ingredienti: arachidi tostate e un pizzico di pazienza.

La crema di arachidi fatta in casa è estremamente versatile e si adatta a moltissime preparazioni. È ottimo semplicemente spalmato sul pane o sui biscotti, per una colazione o merenda nutriente. Può essere utilizzato per arricchire lo yogurt bianco, dando un tocco cremoso e proteico in più. È ideale anche come topping per il gelato, per creare creme da dolci, oppure come ingrediente per barrette energetiche, smoothie, e dolci al cucchiaio.

A seconda dell’uso che se ne vuole fare, si può scegliere tra arachidi tostate semplici oppure tostate e salate. Entrambe vanno bene, ma è importante non esagerare con il sale se si prevede di usare il burro anche in ricette dolci. La consistenza del burro di arachidi può variare: si può ottenere una crema liscia oppure una versione più rustica e croccante, lasciando alcuni piccoli pezzi di arachide all’interno.

Come si fa il burro di arachidi? La chiave per un buon burro di arachidi fai da te è un frullatore potente, ma anche con un frullatore comune si può ottenere un ottimo risultato, facendo un po’ di attenzione e concedendosi qualche pausa per non surriscaldare il motore.

Autoprodurre il burro di arachidi non è solo un modo per risparmiare, ma anche per controllare la qualità e la quantità degli ingredienti, adattandolo ai propri gusti e alle proprie esigenze alimentari. Che lo si voglia usare per preparazioni dolci, salate o semplicemente per concedersi una coccola sana e golosa, questa crema resta un grande classico da tenere sempre pronto in dispensa.

Burro di arachidi fatto in casa

Tempo di preparazione 10 mins Tempo totale 10 min Difficoltà: Principiante Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Burro di arachidi fatto in casa: io lo trovo perfetto per arricchire in modo sano lo yogurt bianco oppure per realizzare il gelato e o usarlo come topping, per realizzare una crema o semplicemente da spalmare sul pane / sui biscotti.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

Video

Burro di arachidi ricetta

  1. Preparazione burro di arachidi

    Per la ricetta burro di arachidi servirà solo un buon frullatore e frullare per qualche minuto. Se non avete un frullatore professionale ogni tanto prendete qualche pausa in modo che non si surriscaldi. Otterrete prima una sorta di “farina”, poi una “pasta”, poi una crema di noccioline grossolana e alla fine una crema quasi liquida perfetta. A seconda dell’utilizzo che volete farne potete usare sia le arachidi tostate che le arachidi tostate e salate.

Keywords: burro di arachidi fatto in casa

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network