I cantucci sono uno dei dolci più amati della tradizione toscana, biscotti secchi alle mandorle perfetti da gustare con il vin santo o un buon caffè. Questa ricetta è molto semplice e permette di preparare dei cantuccini fatti in casa, fragranti e golosi, proprio come quelli della tradizione. Originari di Prato, i cantucci toscani si distinguono per la loro doppia cottura, che dona loro quella tipica croccantezza irresistibile.
La preparazione dei cantucci è davvero facile e prevede pochi ingredienti: farina, zucchero, uova e naturalmente mandorle, che donano al biscotto il suo sapore inconfondibile. A differenza di altre ricette, questa versione rimane fedele alla ricetta originale, senza burro, per ottenere una consistenza più asciutta e perfetta per l’inzuppo. La scorza d’arancia grattugiata aggiunge un aroma delicato, rendendo questi biscotti ancora più profumati.
Per realizzare i cantucci toscani, l'impasto viene lavorato fino a ottenere una consistenza omogenea e compatta. L'aggiunta delle mandorle intere permette di ottenere dei biscotti dall’aspetto rustico e dal sapore autentico. Dopo aver formato i filoncini, questi vengono cotti in forno fino a doratura, quindi tagliati ancora caldi in diagonale per ottenere la classica forma dei cantuccini. La seconda cottura è essenziale per ottenere la consistenza perfetta: più asciutti se lasciati in forno più a lungo, leggermente più morbidi se si preferisce una consistenza meno croccante.
Questa ricetta è perfetta per chi ama i dolci tradizionali e vuole cimentarsi con una preparazione classica della pasticceria toscana. I cantucci fatti in casa sono ideali da regalare, da servire dopo un pasto o da gustare in qualsiasi momento della giornata. Una volta provati, diventeranno un must tra le ricette preferite per i dolci.
Preparare i cantucci è un modo perfetto per portare in tavola un pezzo di storia gastronomica toscana, con tutto il profumo e la bontà dei biscotti di una volta. Provali e lasciati conquistare dal loro sapore unico!
Mettere la farina a fontana miscelata al lievito e al sale, porre al centro le uova e i tuorli, lo zucchero e iniziare a mescolare con una forchetta.
Unire la scorza grattugiata di un'arancia e iniziare a lavorare con le mani; quando l'impasto risulta omogeneo, aggiungere le mandorle e continuare a lavorare con le mani affinché si distribuiscano in modo uniforme.
Formare due panetti lunghi e cuocere in forno caldo a 180° per circa una ventina di minuti o comunque fino a doratura, togliere dal forno e tagliare i cantucci ancora caldi con un coltello, quindi disporre in una teglia e rimettere in forno per la la doratura finale. Per seccare i cantucci tenere in forno con la ventilazione per un tempo a piacere dipende dai gusti.