La cheesecake al cioccolato è un dessert irresistibile, perfetto per gli amanti della cioccolata e delle torte cremose. Questa ricetta unisce la croccantezza della base di biscotti alla morbidezza di una crema ricca e vellutata, resa ancora più golosa dal cioccolato fondente. Ideale da servire fredda, è una torta che conquista al primo assaggio.
La base della cheesecake è preparata con biscotti sbriciolati finemente e mescolati con burro fuso, creando una consistenza compatta e friabile. Dopo un breve riposo in frigorifero, la base si solidifica, diventando il perfetto supporto per la crema. Quest’ultima è composta da ricotta setacciata, zucchero, vaniglia e tuorli d’uovo, ai quali si aggiunge il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria. Questa combinazione di ingredienti crea una farcitura dal sapore intenso e avvolgente.
Per ottenere una texture soffice e ariosa, gli albumi vengono montati a neve con un pizzico di sale e incorporati delicatamente al composto, conferendo leggerezza alla crema. Il tutto viene poi versato sulla base di biscotti e cotto in forno a 180°C per circa 45 minuti. Dopo la cottura, la cheesecake al cioccolato deve raffreddarsi completamente prima di essere sformata e servita.
Il riposo in frigorifero è essenziale per far compattare la torta e rendere la crema ancora più densa e gustosa. Una volta fredda, può essere decorata con una spolverata di zucchero a velo e qualche fragola fresca per un tocco di colore e freschezza.
Perfetta da gustare in ogni stagione, questa cheesecake fredda è una delle ricette più apprezzate dagli amanti del cioccolato. La sua consistenza cremosa e il gusto intenso la rendono un dolce perfetto per ogni occasione, dalle cene in famiglia ai momenti di pura golosità. Prepararla è semplice, e il risultato è una torta che conquista tutti.
Se cerchi una ricetta golosa e raffinata, la cheesecake con cioccolato è la scelta ideale. Un dolce perfetto per soddisfare ogni desiderio di cioccolata!
Sbriciolare finemente i biscotti nel mixer, unirli al burro fuso e foderare con il composto uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro, foderato di carta forno.
Premere bene con un cucchiaio per avere una base compatta. Mettere in frigo.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
In una terrina sbattere i tuorli con lo zucchero e la vanillina, unire la ricotta passata al setaccio e poco alla volta il cioccolato.
Montare gli albumi con un pizzico di sale e versare il composto nello stampo con i biscotti.
Cuocere la cheesecake a 180 ° per 45 minuti circa, farlo raffreddare, sformarlo, spolverizzarlo con po' zucchero a velo e decorarlo con qualche fragola.
Servire fredda di frigo.