La cheesecake alla nocciola è un dolce che conquista chiunque ami i sapori delicati e avvolgenti. Perfetta per gli appassionati di gelato alla nocciola, questa torta unisce la cremosità del mascarpone e della panna montata con il ricco gusto della pasta di nocciole, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e sapore intenso. Con la sua base croccante di biscotti, che può essere anche arricchita con una variante al cacao per un contrasto più deciso, la cheesecake alla nocciola è ideale per una cena speciale o per concludere un pasto in modo raffinato.
Per realizzare una cheesecake alla nocciola perfetta, si inizia preparando la base: tritare i biscotti e mescolarli con il burro fuso per ottenere una consistenza compatta, da stendere sulla base di una teglia a cerniera. La scelta dei biscotti è fondamentale: per una versione più delicata, si può optare per biscotti semplici, mentre per una variante più intensa si possono usare biscotti al cacao. La cremosità della parte superiore è garantita dal mascarpone montato con lo zucchero, la gelatina, e un po’ di panna calda, che aiuterà ad amalgamare tutto al meglio.
L’aggiunta della pasta di nocciole al composto arricchisce il dolce con un sapore irresistibile, che diventa ancora più avvolgente quando la panna montata viene incorporata delicatamente. Una volta completato il composto, la cheesecake deve riposare in frigorifero per almeno due ore, così da permettere alla gelatina di agire e alla torta di solidificarsi.
Descrizione
La cheesecake nocciola è un dolce estremamente versatile, che può essere personalizzato con decorazioni a piacere. Si può optare per nocciole intere, granella di nocciola o una leggera spolverata di cacao amaro per un tocco finale che completi il dessert. Questa cheesecake rappresenta una scelta perfetta per occasioni speciali, ma anche per chi cerca una merenda golosa e cremosa. Il suo sapore unico conquisterà sicuramente tutti i palati!
Ingredienti
Istruzioni
-
Cheesecake alle nocciole
Tritate i biscotti, uniteli al burro fuso e stendete il composto ottenuto in una teglia a cerniera o una teglia con fondo removibile.
Montate il mascarpone con lo zucchero, la gelatina già ammorbidita in acqua e sciolta in due dita di panna calda poi incorporate la panna montata e la pasta di nocciole e versate il tutto sulla base di biscotti.
Livellate bene e ponete la teglia in frigo per almeno un paio d’ore. Decorate a piacere
N.B. Potreste fare anche una base scura usando dei biscotti al cacao e presentarla spolverata di cacao amaro.
Note
Fonte: blog "Le meraviglie di Cicetta"