Ciambellone con le bucce di arance: profumato, soffice e irresistibile
Quando ho letto gli ingredienti di questo dolce, quasi non ci credevo: bucce di arance, sì, proprio le bucce intere, compreso il bianco che di solito si tende a eliminare perché considerato amaro. Eppure, in questa ricetta si trasforma in un ingrediente speciale che dona un profumo unico e un sapore straordinario. La cosa più bella? Si prepara tutto nel mixer, rendendo il procedimento velocissimo e alla portata di tutti.
Il ciambellone con le bucce di arance è una di quelle torte da forno perfette per la colazione o la merenda, ideale per accompagnare una tazza di tè o di latte. Il suo impasto soffice e umido, grazie alla presenza delle bucce d’arancia frullate insieme agli altri ingredienti, regala un gusto agrumato intenso e naturale, senza bisogno di aromi artificiali.
Un dolce semplice, ma dal profumo unico
Questa torta è l’ideale per chi ama i dolci genuini e profumati. L’aroma delle arance si sprigiona in cottura e invade tutta la casa, creando un’atmosfera accogliente. Inoltre, grazie alla presenza dell’olio al posto del burro, il ciambellone con le bucce di arance risulta più leggero e si conserva morbido più a lungo.
Un consiglio per tutto l’anno
Per poter preparare questa delizia in qualsiasi stagione, un trucco è quello di conservare le bucce di arance in congelatore: in questo modo, anche in estate, quando le arance fresche sono meno disponibili, potrete portare in tavola questo dolce dal sapore invernale e avvolgente.
Perfetto per essere servito al naturale, si può anche arricchire con una glassa all’arancia o una spolverata di zucchero a velo. Qualunque sia la vostra scelta, il ciambellone con le bucce di arance diventerà presto uno dei vostri dolci preferiti, per il suo equilibrio tra dolcezza e freschezza agrumata.
Descrizione
Quando ho letto gli ingredienti di questo dolce, quasi non ci credevo: bucce di arance, sì, proprio le bucce intere, compreso il bianco che di solito si tende a eliminare perché considerato amaro. Eppure, in questa ricetta si trasforma in un ingrediente speciale che dona un profumo unico e un sapore straordinario. La cosa più bella? Si prepara tutto nel mixer, rendendo il procedimento velocissimo e alla portata di tutti.
Ingredienti
Istruzioni
-
Ricetta ciambellone con arance
Dato che questa è una torta, o ciambellone, molto veloce, accendete subito il forno e portatelo alla temperatura di 175°; imburrate e infarinate la teglia (che può essere sia a forma di ciambella da 22-24 cm di diametro, o una teglia normale da 24-26 cm - dosi base).
Ed ora prepariamo la torta: mettiamo nel mixer le bucce di arance tagliate a pezzetti con una parte di latte iniziate a frullare e aggiungete man man tutto il latte. Mettete lo zucchero, le uova, l'olio e infine la farina setacciata con il lievito, frullate ancora un po' e poi versate in teglia. Infornate in forno già caldo e fatela cuocere per 20 minuti a 175° e altri 20-25 minuti a 160° in modalità statica. Naturalmente fate la prova con lo stecchino, che deve uscire asciutto.
Sformate la torta o ciambellone e fatelo raffreddare su una gratella, in questo modo eviterete che trattenga l'umidità. Una volta raffreddato spolverizzate di zucchero a velo. Un consiglio utile: mettete le bucce delle arance in congelatore e in questo modo anche in estate potrete fare questo ciambellone per la colazione o per la merenda dei vostri bambini o, perché no, anche per noi adulti. Un modo per far profumare le nostre case di quel profumo che solo in inverno possiamo apprezzare.