Cioccolatini Raffaello

Questi "simil Raffaello" sono semplicissimi, buonissimi e velocissimi (nonostante il tempo d'attesa dell'impasto). Non ve ne pentirete!

I Cioccolatini Raffaello sono una delizia della confetteria che ricorda i famosi Ferrero Rocher, ma con un tocco di cocco e nocciola. Questi cioccolatini sono perfetti per chi ama i dolci veloci da preparare ma dal gusto ricco e goloso. Simili a dei piccoli “Raffaello”, sono facili da realizzare e, nonostante richiedano un po’ di tempo per l’indurimento dell’impasto, il loro sapore è irresistibile.

Per preparare i Cioccolatini Raffaello, basta mescolare il latte condensato con il cocco grattugiato e lasciar riposare l’impasto in frigorifero per una notte. Questo permette ai sapori di amalgamarsi perfettamente e rende l’impasto più facile da modellare. Il giorno seguente, basta prelevare piccole quantità di impasto, aggiungere una nocciola al centro e formare delle palline che vengono successivamente rotolate nel cocco grattugiato. Il risultato sarà una serie di cioccolatini dalla consistenza morbida e cremosa all’interno, con una croccante nocciola nel cuore, tutto ricoperto da un velo di cocco che dona un tocco esotico e profumato.

Cioccolatini Raffaello

Tempo di preparazione 20 minuti Tempo di riposo 25 ore Tempo totale 25 ore 20 min Difficoltà: Principiante Porzioni: 4 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Questi cioccolatini Raffaello sono ideali per molte occasioni: perfetti come regalo goloso per gli amici e la famiglia, per arricchire i buffet delle feste o come dolce dopo cena. Sono una valida alternativa ai classici cioccolatini come i Ferrero Rocher, ma con una personalità unica grazie al cocco. La preparazione è talmente semplice che anche chi non è esperto in cucina può realizzare questi dolcetti con successo.

Se siete amanti dei cioccolatini e vi piace l'idea di preparare in casa una versione simile ai famosi Raffaello, questi dolcetti saranno un vero successo. La loro dolcezza delicata e la croccantezza della nocciola sono un abbinamento perfetto che conquista tutti al primo morso. Non vi pentirete di provarli!

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

  1. Raffaello cioccolatini 

    Mescolare il latte condensato al cocco e porre questo impasto in frigo per una notte.
    La mattina seguente prendere un po' di impasto e mettere al centro una nocciola poi chiudere a mo' di pallina.
    Dopo aver finito quest'operazione con tutto l'impasto, rotolare nel cocco e conservare in frigo fino al momento di servirli!

Keywords: Cioccolatini Raffaello

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network