La cipolla caramellata in padella è uno di quegli ingredienti che, una volta scoperti, diventano un’arma segreta in cucina. Non importa se la usi in un panino, su una bruschetta, come accompagnamento per carne, formaggi o anche una semplice frittata: il suo sapore dolce-sapido, intenso e avvolgente, trasforma ogni boccone in un piccolo spettacolo per le papille gustative.
Non è solo buona, è proprio sorprendente. Quando la metti in un burger, senti quel “boom” in bocca che ti fa pensare: “perché non l’ho fatta prima?”. E poi diciamolo: la cipolla caramellata in padella ha anche un profumo irresistibile che riempie la cucina e ti fa venire fame solo a sentirlo.
Per chi teme il gusto forte della cipolla, esiste una soluzione semplice: scegliere una varietà più dolce e delicata. La mia preferita? Quella rossa. Non solo ha un sapore più morbido, ma regala anche un colore vivace e scenografico ai tuoi piatti.
Un altro vantaggio è che si può preparare in anticipo e conservare per diversi giorni. Basta metterla in frigo, in un contenitore ben chiuso, e sarà pronta per dare un tocco speciale a ogni piatto dell’ultimo minuto.
E non pensare che servano mille ingredienti strani o tempi infiniti: con pochi passaggi e un po’ di pazienza si ottiene una consistenza morbida e una caramellatura perfetta, che bilancia l’acidità dell’aceto con la dolcezza dello zucchero di canna.
Insomma, se vuoi dare una marcia in più alle tue preparazioni, le cipolle caramellate veloci in padella è una di quelle cose che dovresti sempre avere sotto mano. Fa ballare la macarena alle tue papille gustative e conquista tutti, anche chi “di solito non mangia cipolle”.
La cipolla caramellata veloce darà un tocco in più a tanti vostri piatti.
Descrizione
Se pensate di non poter reggere a tale esplosione potete usare una tipologia di cipolla più delicata, a me piace quella rossa.... che ha pure un bel colore. Insomma una ricetta che vale la pena realizzare.
Ingredienti
Istruzioni
Cipolla caramellata ricetta veloce
-
Come fare le cipolle caramellate: prepara le cipolle
La prima cosa da fare è affettare le cipolle, preferibilmente con un robot da cucina per evitare di iniziare a piangere a dirotto, mettendole in acqua man mano che le prepari, in più farai veloce veloce.
-
Come caramellare la cipolla: cottura
In una larga padella fai sciogliere il burro, aggiungi le cipolle scolate dall’acqua, il sale ed il pepe e falle appassire dolcemente, col coperchio, per una ventina di minuti.
Non ti resta che far caramellare le cipolle: aggiungi lo zucchero di canna e l'aceto e stavolta senza coperchio, ma sempre a fiamma dolce, fai ridurre per altri venti minuti e avrai le tue cipolle caramellate.