Cipolline agrodolci caramellate

Porzioni: 4 Tempo totale: 50 min Difficoltà: Principiante
Molto semplici, ma molto appetitose queste cipolline me le ha insegnate Luisa, una signora che di solito incontro al mare dove, avendo tanto tempo libero, parliamo, parliamo, parliamo.... e spesso qual é l'argomento delle nostre chiacchierate? La cucina!!! Da una di queste chiacchierate sono uscite queste cipolline in agrodolce in padella.

Le cipolline agrodolci sono un contorno semplice e delizioso, perfetto per accompagnare secondi piatti di carne, formaggi stagionati o anche per arricchire un antipasto rustico. La ricetta è una di quelle tradizionali che si tramandano di generazione in generazione, spesso scoperte per caso, magari durante una lunga chiacchierata tra amiche al mare, proprio come è successo con questa. È una preparazione veloce ma capace di regalare grande soddisfazione, grazie al contrasto ben bilanciato tra la dolcezza dello zucchero e l’acidità dell’aceto, che esalta il gusto naturale delle cipolle.

Le cipolline agrodolci sono anche molto versatili. Possono essere servite calde, come accompagnamento, oppure fredde, perfette anche per buffet o cene estive all’aperto. Si conservano bene in frigorifero per qualche giorno, anzi, diventano ancora più saporite se lasciate riposare qualche ora dopo la cottura. La caramellatura finale dona loro un colore ambrato invitante e una consistenza morbida e avvolgente.

Cipolline agrodolci caramellate

Tempo di preparazione 20 mins Tempo di cottura 30 mins Tempo totale 50 min Difficoltà: Principiante Porzioni: 4 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Questa ricetta si può fare anche con cipolle borettane o cipolline fresche di stagione. Il segreto sta tutto nella pazienza, nella cottura lenta e nel giusto equilibrio tra aceto e zucchero. Un piatto che conquista con semplicità e che può diventare un grande classico della tua cucina. Le cipolline in agrodolce sono la prova che anche le ricette più essenziali possono diventare memorabili.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

Ricetta cipolline agrodolci

  1. Ecco come si fanno le cipolline in agrodolce

    Mettere a bollire le cipolle pelate in acqua e aceto, a fuoco lento, in una padella antiaderente per una decina di minuti. Farle appassire un po’ quindi aggiungere lo zucchero e rimescolare bene. Terminare la cottura a fuoco vivace fino a farle caramellare, mescolando frequentemente.

Keywords: Cipolline agrodolci

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network