Le cipolline in agrodolce da conservare sono una deliziosa specialità perfetta per accompagnare secondi piatti di carne, formaggi o salumi. Questa preparazione, tipica della tradizione gastronomica italiana, è un ottimo modo per gustare le cipolline tutto l’anno, grazie al metodo di conservazione in vasetto che permette di preservarne il sapore e la freschezza. Le cipolle borettane, in particolare, sono tra le più utilizzate per questa ricetta grazie alla loro dolcezza e consistenza perfetta per la cottura in agrodolce.
La combinazione di zucchero, aceto e spezie dona a queste conserve un sapore equilibrato, dove la dolcezza delle cipolline si sposa alla perfezione con il gusto leggermente acidulo dell’aceto e l’aroma delle spezie. La presenza di cannella, chiodi di garofano e alloro aggiunge una nota profumata e avvolgente, rendendo questa ricetta particolarmente gustosa e raffinata. Una volta pronte, le cipolline vengono sigillate in vasetti ermetici, un metodo che permette di conservare il prodotto per diversi mesi senza alterarne il sapore.
Descrizione
Le cipolline in agrodolce sono un contorno versatile, ideale per arricchire antipasti o buffet, ma anche per accompagnare piatti più strutturati, come arrosti o brasati. Il loro gusto unico le rende perfette per chi ama i sapori contrastanti e decisi. Inoltre, prepararle in casa è un'ottima soluzione per avere sempre a disposizione una conserva genuina e senza conservanti artificiali.
Ingredienti
Istruzioni
-
Cipolline in agrodolce ricetta
Pulire le cipolline dalle pellicine.
Mettere sul fuoco una capace pentola e aggiungere lo zucchero il burro e l’olio.
Quando lo zucchero è imbiondito unire le cipolline e lasciarle rosolare per 3 minuti mescolando sempre con un cucchiaio di legno. Mettere il sale e aggiungere l’aceto, il limone, il vino la cannella, i chiodi di garofano, il pepe e l’alloro.
Mescolare delicatamente, coprire, e lasciare cuocere per circa10 minuti a fuoco basso, controllare la cottura delle cipolline devono essere ancora un po’ tenaci, ma non troppo.
Metterle in vasi a tenuta stagna le cipolline con il loro sugo ricoprendole completamente.
Mettere un filo d’olio, chiudere il vasetto e immergere in una pentola piena d’acqua e sterilizzare per almeno 20 minuti. Consumare non prima di 20 giorni.