Opzioni di stampa:

Cipolline in agrodolce ricetta furba e veloce

Cipolline in agrodolce ricetta
Metodo di cottura
Cucina
Portate
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 5 mins Tempo di cottura: 30 mins Tempo di riposo: 10 mins Tempo totale: 45 min
Porzioni 2
Stagione Migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

Cipolline in agrodolce ricetta furba perché la parte più noiosa della preparazione "tradizionale" prevede che ogni singola cipollina (di solito cipolline borettane) venga sbucciata e spesso ci si arrende ancora prima di cominciare. Senza dimenticare che spesso non si trovano disponibili. Con questa ricetta invece è vero che non vengono identiche, ma vuoi la comodità di averle sempre a disposizione in dispensa e pronte in pochi minuti? Io le adoro. 

 

Ingredienti
  • 180 g Cipolline (in aceto di vino bianco)
  • qb Olio extravergine d'oliva
  • qb Sale e pepe
  • 3 cucchiai Zucchero
Istruzioni
  1. Preparazione delle cipolline: ecco come fare

    Scolare le cipolline dal loro liquido eliminando quindi tutto l'aceto. Preparare una ciotolina con dell'acqua e metterle a bagno per una mezz'ora. In questo modo il sapore forte dell'aceto, ormai assorbito dalle cipolline, viene attenuato; non si elimina del tutto, ma d'altronde, sono cipolline in AGRO-dolce e quindi va bene lo stesso.

    Scolare le cipolline dall'acqua e passare alla cottura.

  2. Cottura delle cipolline in agrodolce

    In una padella versare dell'olio extravergine d'oliva e far rosolare a fiamma media per 10 minuti le cipolline con il sale ed il pepe, smuovendo di tanto in tanto la padella in modo che si rosolino bene su tutta la superficie.

    Aggiungere lo zucchero, abbassare la fiamma al minimo e far cuocere per 20 minuti, anche qui muovendo di tanto in tanto la padella e facendo rivestire le cipolline del "caramello" che si forma.

  3. Trasferire in piatto da portata. Una tira l'altra.

Note

Far raffreddare prima di servire.