Coda di rospo con patate e pomodorini

Porzioni: 3 Tempo totale: 45 min Difficoltà: Principiante
Un piatto leggero, nutriente e ricco di sapori, perfetto per chi cerca un'alternativa sana e gustosa ai piatti di pesce più elaborati.

La coda di rospo con patate è una di quelle ricette semplici ma estremamente gustose, che unisce sapori delicati e mediterranei in una preparazione leggera e adatta a ogni occasione. La coda di rospo, conosciuta anche come rana pescatrice, è un pesce dalle carni bianche e compatte, apprezzato per il suo sapore delicato e privo di lische fastidiose. Questa ricetta è perfetta per chi ama il pesce ma desidera un piatto facile da preparare e ricco di sapore.

Il piatto si compone principalmente di coda di rospo e patate, ingredienti che si sposano perfettamente tra loro, creando un mix di consistenze interessante: la morbidezza del pesce contrasta piacevolmente con la croccantezza delle patate, che in forno diventano dorate e saporite. Le erbe aromatiche, come l’origano e il timo, insieme al sapore dolce dei pomodorini, aggiungono un tocco di freschezza e profumo che esalta ancora di più la delicatezza del pesce.

Per preparare le code di rospo con patate, è importante iniziare lavando bene il pesce e mettendolo da parte. Questo passaggio permette di eliminare eventuali impurità e di preparare il pesce per la cottura. Successivamente, si procede con la preparazione delle patate: sbucciate, lavate e tagliate a fette sottili, le patate formeranno la base del piatto, creando un “letto” croccante e saporito su cui adagiare la coda di rospo.

Una volta sistemate le patate nella teglia, condite con un po’ di olio extravergine d’oliva, origano, timo e sale, si aggiunge il pesce. I pomodorini tagliati a pezzetti arricchiscono il tutto con il loro sapore fresco e leggermente acidulo, contrastando piacevolmente la dolcezza delle patate e del pesce.

La cottura in forno a 180 gradi per circa 30 minuti è fondamentale per garantire che la coda di rospo resti succosa e che le patate diventino dorate e croccanti al punto giusto.

Coda di rospo con patate e pomodorini

Tempo di preparazione 15 mins Tempo di cottura 30 mins Tempo totale 45 min Difficoltà: Principiante Temperatura di cottura: 180  C Porzioni: 3 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

La coda di rospo patate è un'opzione versatile che può essere servita sia come piatto unico che come secondo in un pasto a base di pesce. Grazie alla semplicità degli ingredienti e alla facilità di esecuzione, è una ricetta ideale per chi vuole preparare un pasto gustoso senza passare troppo tempo ai fornelli.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

  1. Ricetta coda di rospo con patate: preparare gli ingredienti della pescatrice con patate al forno

    Lavare il pesce e metterlo da parte.

    Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a fette sottili.

  2. Cucinare la coda di rospo con patate al forno

    Prendere una teglia, aggiungere un po’ di olio extravergine d'oliva e preparare un letto con le fette di patate su cui si appoggerà il pesce e spolverizzare con origano, timo e sale.

    Mettere il pesce, aggiungere i pomodorini lavati e tagliati a pezzetti, cospargere ancora con un pizzico di origano e timo, aggiungere il sale e un filo di olio.

    Cuocere in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti.

Keywords: Coda di rospo con patate

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network