Colomba casereccia

Porzioni: 10 Tempo totale: 1 ora 10 min Difficoltà: Principiante
Se siete alla ricerca di una ricetta pasquale facile e veloce per portare in tavola un dolce della tradizione, questa colomba casereccia è la scelta giusta. Provate a fare questo dolce per Pasqua e condividetelo con la vostra famiglia: sarà un successo assicurato!

Colomba casereccia: la ricetta di famiglia per una Pasqua speciale

La colomba casereccia è un dolce che nella nostra famiglia si prepara da generazioni. Mia mamma e mia nonna, che gestivano un bar latteria, due volte alla settimana sfornavano dolci fatti in casa per i loro clienti, tra cui ciambelle, biscotti, crostate e, in occasione delle festività, anche colombe pasquali. Questa ricetta pasquale è una versione casalinga della tradizionale colomba, semplice da realizzare e perfetta per chi ama i dolci genuini.

A differenza della classica colomba lievitata, questa è una colomba pasquale fatta in casa con una frolla ricca e profumata, arricchita da golose gocce di cioccolato. È una di quelle ricette casalinghe che profumano di tradizione e che riportano alla memoria le feste di una volta, quando i dolci si preparavano con ingredienti semplici ma con tanto amore.

Una colomba perfetta per la tavola di Pasqua

Questa colomba casereccia è ideale per chi vuole preparare un dolce pasquale senza affrontare i lunghi tempi di lievitazione della versione tradizionale. Il risultato è comunque un dolce morbido, fragrante e dal sapore avvolgente, perfetto per essere gustato a colazione o a fine pasto accompagnato da un buon caffè.

Preparare i dolci in casa per le festività è un rito che rende ogni momento speciale, e questa ricetta di colomba è perfetta per chi ama le preparazioni semplici ma di grande effetto. La decorazione con mandorle tritate e zucchero la rende ancora più invitante e festosa, proprio come le colombe pasquali che si trovano in pasticceria, ma con il valore aggiunto di essere fatta in casa.

Colomba casereccia

Tempo di preparazione 30 mins Tempo di cottura 40 mins Tempo totale 1 ora 10 min Difficoltà: Principiante Temperatura di cottura: 170  C Porzioni: 10 Stagione Migliore: Pasqua, Adatto tutto l'anno

Descrizione

La mia mamma e la mia nonna avevano un bar latteria per il quale due volta alla settimana preparavano dolci casalinghi: ciambelle, biscotti di tanti tipi, crostate, raviole, sfrappole per carnevale, panoni per Natale e colombe per Pasqua. Questa era la ricetta della colomba: una frolla casalinga che conquistava molti clienti.  Desidero condividere con voi la ricetta, sperando che sia di vostro gradimento.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Ingredienti per la rifinitura

Istruzioni

  1. Ricetta colomba fatta in casa col Bimby e senza

    Fare la fontana con la farina, mettere al centro tutti gli ingredienti tranne la cioccolata e lavorare velocemente per ottenere una palla. Stendere sul piano lavoro la frolla, spargere le gocce di cioccolata e arrotolare formando un unico cilindro. A questo punto dividere l'impasto in due parti: con una parte fare un filone, adagiarlo nello stampo da colomba ricoperto con cartaforno e sagomare a forma di "esse" (il corpo della colomba). Con l'altra parte di impasto ricavare due filoncini uguali e formare le ali. Spennellare con l'uovo sbattuto, cospargere di mandorle tritate e di zucchero.
    Cuocere a 170° per 40 minuti.

    N.B. Se avete il Bimby per fare la frolla impastate tutti gli ingredienti, tranne la cioccolata, 1 minuto - vel. spiga. Per il resto procedere come descritto sopra.

Keywords: Colomba casereccia

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network