Coppette mascarpone e cioccolato

Porzioni: 8 Tempo totale: 4 ore 20 min Difficoltà: Intermedio
Un dessert versatile per ogni occasione

Coppette mascarpone: un dessert cremoso e irresistibile

Le coppette mascarpone sono un dolce al cucchiaio dal gusto avvolgente, perfette per concludere un pasto con un tocco di golosità. Grazie alla loro composizione a strati, offrono un mix di consistenze e sapori che si sposano perfettamente: la delicatezza della crema al mascarpone, l’intensità della mousse al cioccolato e la croccantezza delle nocciole tostate. Un dessert semplice da preparare, ma dall’effetto scenografico e dal sapore irresistibile.

Un dolce ricco e raffinato

La base della coppetta al mascarpone è una crema vellutata, preparata con uova, zucchero e farina, arricchita con il mascarpone per una consistenza ancora più cremosa. A questa si affianca una golosa mousse al cioccolato e mascarpone, che dona al dessert una nota intensa e avvolgente. Le nocciole tostate, con la loro croccantezza, creano un contrasto perfetto con la morbidezza delle creme, rendendo ogni cucchiaiata ancora più piacevole.

Stratificazione perfetta per un dolce da gustare al cucchiaio

L’assemblaggio della coppa al mascarpone prevede una stratificazione equilibrata degli ingredienti: crema al mascarpone, nocciole tritate, mousse al cioccolato e ancora nocciole, per poi concludere con un ultimo strato di crema. Il tocco finale è dato dalla panna montata, che dona leggerezza e un aspetto elegante al dessert. Il tutto deve riposare in frigorifero per qualche ora, in modo che i sapori si amalgamino alla perfezione.

Coppette mascarpone e cioccolato

Tempo di preparazione 50 mins Tempo di cottura 30 mins Tempo di riposo 3 hrs Tempo totale 4 ore 20 min Difficoltà: Intermedio Temperatura di cottura: 200  C Porzioni: 8 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Le coppe mascarpone sono perfette per essere servite a fine pasto, ma anche per un’occasione speciale o una merenda golosa. Possono essere preparate in anticipo e conservate in frigorifero fino a due giorni, rendendole ideali per chi vuole organizzarsi senza rinunciare a un dolce delizioso. Per una variante ancora più golosa, si possono aggiungere gocce di cioccolato, biscotti sbriciolati o un tocco di liquore per un sapore più deciso.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Per la crema al mascarpone

Per la mousse al cioccolato e mascarpone

Per la panna montata

Istruzioni

Ricetta coppette al mascarpone

  1. Preparare la crema al mascarpone

    Mescolare le uova con lo zucchero e la farina poi aggiungere poco alla volta il latte e cuocere sempre mescolando.
    Quando la crema è fredda incorporare il mascarpone poi mettere in frigo.

  2. Preparare la mousse al cioccolato e mascarpone

    Mettere a bollire il latte con lo zucchero.
    Sciogliere la cioccolata nel microonde poi quando la cioccolata è sciolta metterci dentro il latte caldo poco alla volta e amalgamare bene, mettere i frigo a raffreddare, incorporare il mascarpone delicatamente poi rimettere in frigo.

     

  3. Preparare le nocciole tritate e la panna

    Accendere il forno a 200° poi mettervi le nocciole a tostare per 8 minuti poi toglierle dal forno e fregarle per farle spellate; infine frullarle non troppo fini lasciarle raffreddare.

    Preparare la panna montandola con lo zucchero poi mettere in frigo.

  4. Assemblare le coppette di mascarpone

    Mettete la crema, la mousse e la panna in tre sac a poche distinte poi preparare 8 coppe di mascarpone: fare gli strati con crema, nocciole tritate, mousse, nocciole tritare poi di nuovo crema e per ultimo decorare con fiocchetti di panna .
    Mettere in frigo e consumare entro 2 giorni.

Note

Ha partecipato al concorso: "LE FESTE, IL PIATTO CHE VORREI"

Keywords: Coppette mascarpone

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network