Le crepe ripiene salate sono un’idea perfetta per un primo piatto sfizioso e facile da preparare. A differenza della pasta fresca, le crepes risultano più leggere e versatili, adattandosi a numerosi tipi di ripieno. Possono essere farcite con ingredienti semplici o più elaborati, rendendole perfette per qualsiasi occasione.
Questa ricetta prevede un ripieno cremoso a base di ricotta e mozzarella, arricchito da un saporito sugo di pomodoro che rende il piatto ancora più gustoso. Dopo averle arrotolate come dei classici cannelloni, le crepes ripiene vengono sistemate in una pirofila, ricoperte di sugo e parmigiano, e cotte in forno fino a ottenere una gratinatura dorata e invitante.
Le varianti di queste ricette crespelle ripiene salate sono infinite: si possono preparare con spinaci e ricotta, funghi e besciamella, prosciutto e formaggio o qualsiasi altro ripieno a piacere. Grazie alla loro versatilità, questi fagottini salati sono perfetti per utilizzare ingredienti avanzati e trasformarli in una pietanza ricca e gustosa.
Se avanza qualche crepe, via libera alle idee: tagliarle a listarelle, mescolarle con sugo, formaggio e spezie e passarle in forno per creare una sorta di pasticcio filante e saporito. Questa alternativa permette di non sprecare nulla e di dare nuova vita alle crepes già pronte.
Descrizione
Le crepe salate ripiene rappresentano una delle migliori ricette per portare in tavola un piatto diverso dal solito, ideale per pranzi e cene in famiglia o con amici. Si possono preparare in anticipo e cuocere poco prima di servirle, rendendole un'ottima soluzione anche per chi ha poco tempo a disposizione.
Perfette sia per chi ama i sapori classici che per chi vuole sperimentare nuove farciture, queste crespelle salate conquisteranno tutti con il loro gusto delicato e la loro consistenza morbida e avvolgente.
Ingredienti
Istruzioni
-
Crespelle ripiene
In una ciotola mettere la farina, il sale e il pepe, utilizzando una frusta aggiungere a filo il latte e alla fine le uova sbattute. Far riposare questo composto per 20 minuti.
Scaldare un padellino, ungerlo con un po' di burro togliendo con della carta assorbente quello in eccesso. Versare un po' di composto e appena escono le prime bolle rigirare la crepe e cuocere per qualche secondo, mettere da parte e continuare fino ad esaurire il composto imburrando di tanto in tanto il padellino.
-
Crepes salate idee ripieno: ripieno per crepe
Farcire le crepe con la ricotta e la mozzarella, arrotolandole a mo' di cannellone, adagiarli in una pirofila unta, cospargerli con il pomodoro, spolverare di parmigiano ed infornare per 25 minuti a 200°.
Ovviamente si possono farcire anche con altri ingredienti.
Se finite la farcitura, tagliate le crepes a listarelle, unite il pomodoro, il formaggio, sale e pepe ed infornate per 15 minuti a 200°.