I crostini salsiccia e stracchino sono un antipasto sfizioso e irresistibile, perfetto per ogni occasione. Si preparano in pochissimi minuti, con ingredienti semplici e genuini, e una volta infornati non richiedono attenzioni particolari. Questo li rende l’ideale per chi desidera un piatto gustoso senza dover passare troppo tempo ai fornelli. Sono perfetti per un aperitivo tra amici, una cena informale o anche come antipasto per le feste.
Ho scoperto la ricetta dei crostoni stracchino e salsiccia grazie alla mia amica Francesca, che li prepara da anni e ogni volta riscuotono un enorme successo perché sono cremosi, saporiti e con una croccantezza irresistibile. Il segreto sta tutto nella semplicità degli ingredienti e nella giusta combinazione di sapori: il gusto deciso della salsiccia si unisce alla delicatezza dello stracchino, creando una crema perfetta da spalmare sul pane.
Descrizione
Puoi preparare i crostini stracchino e salsiccia in anticipo e infornare all'ultimo momento.
Ingredienti
Istruzioni
-
Ricetta crostini con salsiccia e stracchino: la crema da spalmare
In una ciotola mescolare lo stracchino con la salsiccia senza budello, sale e pepe e un po' di latte per rendere tutto più cremoso.
Spalmare questa crema di stracchino e salsiccia su delle fette di pane (preferibilmente il PANE CAFONE).
-
Cottura dei crostoni salsiccia e stracchino
Inforna i crostini con stracchino e salsiccia in forno caldo ventilato a 180° per 25-30 minuti.