Cuori di carciofo in fricassea

Porzioni: 4 Tempo totale: 40 min Difficoltà: Principiante
Questi cuori di carciofo di sono facili da preparare, delicati, ma appetitosi e molto apprezzati.

I cuori di carciofo sono un piatto semplice ma dal sapore raffinato, perfetto per chi ama le verdure e vuole gustarle in un modo diverso dal solito. Teneri e delicati, si prestano a essere preparati in vari modi, diventando un’ottima scelta sia come contorno che come antipasto. Questa ricetta valorizza al meglio il sapore autentico dei carciofi, grazie all’aggiunta di ingredienti come burro, olio extravergine d’oliva e parmigiano grattugiato.

I cuori di carciofo sono ideali per accompagnare secondi piatti di carne o pesce, ma possono anche essere serviti da soli, magari con una spolverata di formaggio o un filo di succo di limone per esaltarne la freschezza. La loro consistenza morbida li rende perfetti per accogliere condimenti cremosi, come una leggera salsa di uova e parmigiano che aggiunge gusto senza appesantire.

Questa preparazione è ottima anche per chi segue una dieta equilibrata, perché i carciofi sono ricchi di fibre, vitamine e sali minerali, oltre ad avere proprietà depurative e digestive. In cucina, i cuori di carciofo si rivelano incredibilmente versatili: possono essere saltati in padella, gratinati al forno o cotti in umido con erbe aromatiche.

Per esaltare al meglio il loro sapore, è importante scegliere carciofi freschi e privarli delle foglie più dure fino a ottenere la parte più tenera. Il prezzemolo e l’aglio donano un aroma irresistibile, mentre il burro e il parmigiano regalano cremosità e un tocco avvolgente al piatto. Un’aggiunta di succo di limone, oltre a esaltare il gusto, aiuta a mantenere il colore brillante dei carciofi.

Cuori di carciofo in fricassea

Tempo di preparazione 15 mins Tempo di cottura 25 mins Tempo totale 40 min Difficoltà: Principiante Porzioni: 4 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

I cuori di carciofi in fricassea sono una pietanza da provare e riproporre in molte occasioni, perfetta per una cena leggera o un pranzo raffinato. La loro bontà conquisterà tutti, rendendoli protagonisti di una tavola gustosa e genuina. Un piatto che unisce semplicità e tradizione, ideale per chi ama la cucina mediterranea!

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

  1. Ricetta cuori di carciofo

    Tagliare i cuori di carciofi a metà; metterli in casseruola con burro, prezzemolo, aglio tritato, olio e sale e lasciarli cuocere per circa 20 minuti (finché non saranno divenuti teneri).
    A cottura avvenuta unire ai carciofi nel tegame i tuorli d'uovo sbattuti assieme al parmigiano grattugiato e il succo di limone diluito con un po' d'acqua, rimestando col mestolo e facendo attenzione a tenere una fiamma moderata.

Keywords: Cuori di carciofo

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network