I cuoricini ripieni sono un’idea sfiziosa e originale per un antipasto o un finger food perfetto per ogni occasione. Veloci da preparare, questi deliziosi stuzzichini si caratterizzano per un impasto morbido e fragrante, che racchiude un cuore saporito e filante. Ideali per un buffet, un aperitivo o una cena tra amici, i cuoricini ripieni possono essere personalizzati con diversi ingredienti a seconda dei gusti.
L’impasto di base è semplice e leggero, realizzato con farina, yogurt e un pizzico di rosmarino, che dona un tocco aromatico irresistibile. Dopo un breve riposo, viene steso e ritagliato in graziose forme a cuore. Il ripieno è ricco e gustoso: tonno, olive e mozzarella si combinano perfettamente per creare un mix di sapori equilibrato e avvolgente.
Per chi desidera una variante ancora più golosa, i cuoricini ripieni possono essere farciti con salumi, verdure o altri formaggi a pasta filata. Perfetti sia caldi che freddi, si possono preparare in anticipo e servire in diverse occasioni. Il tocco finale di rosmarino tritato sulla superficie esalta ulteriormente il loro gusto.
Questi deliziosi cuoricini ripieni non solo conquistano il palato, ma anche la vista grazie alla loro forma romantica e invitante. Perfetti per un aperitivo elegante, un pranzo sfizioso o un’occasione speciale, rappresentano una ricetta versatile e sempre apprezzata.
Mettere la farina a fontana sulla spianatoia e unire un tuorlo d'uovo, lo yogurt, un poco di rosmarino e un pizzico di sale; impastare inizialmente con una forchetta poi con le mani, formare una palla e lasciar riposare l'impasto ottenuto una ventina di minuti.
Riprendere il panetto, stendere in una sfoglia di uno spessore di circa 2 mm e con un tagliabiscotti a forma di cuore ritagliare tanti biscotti.
Sulla metà dei cuoricini ottenuti mettere un pochino di tonno, le olive tagliate a piccoli pezzetti e qualche cubetto di mozzarella.
Spennellare l'altra metà dei cuoricini con l'albume leggermente sbattuto e sovrapporli a quelli ripieni facendoli aderire bene.
Spennellare la parte esterna con l'albume rimasto e se volete spolverare con un trito di rosmarino, trasferire i cuoricini ripieni in forno caldo a 180° fino a doratura.
Ricetta di Kuaheri
Foto di Ilaria Prunai