Opzioni di stampa:

Dolce al cacao senza glutine e senza lattosio

Dolce al cacao senza glutine e senza lattosio

Il dolce al cacao è una delle ricette più amate da chi desidera un dessert goloso, soffice e irresistibile. Perfetto per la colazione o per una merenda speciale, questo dolce si prepara in poco tempo con ingredienti semplici e genuini. Il profumo del cioccolato si sprigiona già durante la cottura, rendendo l’attesa ancora più piacevole.

L’impasto di questa torta è morbido e avvolgente, grazie all’equilibrio tra la dolcezza dello zucchero e il gusto leggermente amaro del cacao. Proprio quest’ultimo è l’ingrediente principale, capace di dare profondità al sapore e rendere ogni fetta un vero piacere per il palato. Si tratta di una ricetta facile e veloce, ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a preparare dolci fatti in casa.

Tra le tante ricette a base di cioccolato, questa torta al cacao senza glutine spicca per la sua semplicità: non servono particolari strumenti o tecniche complesse, basta mescolare bene gli ingredienti per ottenere una consistenza soffice e leggera. Una volta cotta, la torta può essere lasciata al naturale o arricchita con una spolverata di zucchero a velo, che la rende ancora più invitante.

Metodo di cottura
Cucina
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 20 mins Tempo di cottura: 45 mins Tempo totale: 1 ora 5 min
Temperatura di cottura 180  C
Porzioni 10
Stagione Migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

Se si vuole rendere questo dolce al cacao veloce ancora più goloso, si può farcire con una crema al cioccolato o con una ganache, che ne esalteranno ulteriormente la morbidezza. Per un tocco croccante, invece, si possono aggiungere gocce di cioccolato o frutta secca all’impasto. Ogni variante permette di personalizzare questa torta e di adattarla ai gusti di tutti.

Grazie alla sua consistenza morbida e al gusto intenso di cacao, queste torte sono perfette per ogni occasione. Che si tratti di un compleanno, di un pranzo in famiglia o semplicemente di un momento di dolcezza da concedersi durante la giornata, questa torta saprà conquistare tutti con la sua bontà semplice e autentica.

Ingredienti
  • 3 Uova
  • 200 g Zucchero
  • 75 g Olio di semi (di girasole)
  • 1 Limone (scorza)
  • 100 ml Latte (di riso)
  • 180 g farina di riso
  • 100 g Fecola di patate
  • 20 g Cacao amaro
  • 1 bustina Lievito per dolci (senza glutine)
Istruzioni
  1. Ricetta torta con cacao: preparare l'impasto della torta al cacao soffice

    Montare le uova intere con lo zucchero per almeno un quarto d'ora, anche venti minuti, fino a quando saranno gonfie.

    Aggiungere l'olio a filo continuando a montare, poi il latte e la scorza del limone. Unire le farine con il lievito e versare gradatamente senza smontare l'impasto.
    Versare in una teglia a cerchio apribile dal diametro di 24 cm (con dosi base) unta e infarinata (con farina di riso).

  2. Cuocere il dolce con cacao senza lattosio

    Porre in forno preriscaldato a 180° statico per 45 minuti, fare sempre la prova stecchino perché ogni forno è diverso.
    Una volta raffreddato trasferire sul piatto da portata e se volete potete dare una spolverata con lo zucchero a velo.