Frittelle di Carnevale gonfie

È Carnevale e cominciamo a friggere con una rivisitazione di una vecchia ricetta de "La Prova del Cuoco" che l'ha resa davvero straordinaria e golosissima, ma attenzione perché una tira l'altra!

Le frittelle di Carnevale gonfie sono uno dei dolci più amati e golosi della tradizione, perfette per portare allegria durante le festività carnevalesche. Questa versione rivisitata della ricetta classica aggiunge un tocco irresistibile con l’inserimento di ricotta e gocce di cioccolato, che rende l’impasto morbido e ancora più saporito. La combinazione di ricotta e uova dona una consistenza soffice e delicata, mentre il liquore, come il rum o quello al caffè, arricchisce il sapore con una nota particolare. Le frittelle sono perfette per essere gustate sia calde che a temperatura ambiente, ma non c’è niente di meglio che mangiarle appena fritte, ricoperte da una spolverata di zucchero semolato che le rende ancora più golose.

In questo periodo dell’anno, dove la voglia di dolci è alle stelle, preparare delle frittelle morbide e gonfie diventa un must per tutti gli amanti di Carnevale. Il segreto per ottenere delle frittelle perfette sta nel giusto impasto, che deve essere lavorato con attenzione, evitando che diventi troppo duro. La frittura deve essere fatta in olio ben caldo per garantire una croccantezza esterna, mentre l’interno resterà morbido e soffice.

Frittelle di Carnevale gonfie

Tempo di preparazione 15 minuti Tempo di cottura 30 minuti Tempo totale 45 min Difficoltà: Principiante Porzioni: 8 Stagione Migliore: Carnevale, Adatto tutto l'anno

Descrizione

Queste frittelle di Carnevale gonfie sono ideali per essere servite durante una festa, una merenda o anche come semplice dolce da condividere con amici e famiglia. La loro consistenza soffice e il sapore ricco conquisteranno sicuramente tutti. Inoltre, la possibilità di personalizzarle con cioccolato o altri ingredienti a piacere rende questa ricetta ancora più versatile e adatta ai gusti di ogni palato. Non resta che prepararle e godersi il gusto del Carnevale con un piatto che sa di tradizione e festa!
 

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

  1. Come fare le frittelle di Carnevale

    Amalgamare bene ricotta e uova quindi unire il cucchiaio di liquore.

    Miscelare la farina con lo zucchero e il lievito poi aggiungere al composto di uova, infine le gocce di cioccolato; impastare bene.

    Con le mani formare delle palline e friggere in abbondante olio di semi fino a doratura.

    Dopo averle fatte scolare su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso, rotolare nello zucchero ancora calde, le Frittelle morbide di Carnevale sono pronte da mangiare.

Keywords: Frittelle di Carnevale gonfie

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network