Frollini al parmigiano

Frollini di parmigiano veloci da fare, ottimi come gusto, ideali sia per un aperitivo con gli amici sia come antipasto.

I frollini al parmigiano sono sfiziosi biscotti salati dal gusto irresistibile, perfetti da servire come antipasto o per accompagnare un aperitivo. Il loro sapore deciso, dato dalla presenza del parmigiano, li rende ideali da abbinare a un buon calice di vino o da gustare con salumi e salse. Prepararli è semplice e veloce, e con pochi ingredienti si possono ottenere frollini salati friabili e saporiti.

Realizzati con formaggio e burro, questi biscotti possono essere personalizzati con spezie o frutta secca per renderli ancora più particolari. Pinoli, rosmarino o mandorle a lamelle sono solo alcune delle varianti che si possono sperimentare per dare un tocco speciale ai frollini. Anche la forma può variare: dalle classiche stelline ai fiorellini, fino a semplici dischetti, a seconda dell’occasione.

Frollini al parmigiano

Tempo di preparazione 25 minuti Tempo di cottura 10 minuti Tempo totale 35 min Difficoltà: Principiante Temperatura di cottura: 180  °C Porzioni: 4 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Questi biscotti salati al formaggio si prestano benissimo anche per un buffet, magari serviti con una crema di formaggio spalmabile o accompagnati da un tagliere di salumi. Il segreto per ottenere una consistenza perfetta sta nel giusto equilibrio tra burro e parmigiano: il primo dona friabilità, mentre il secondo conferisce quel sapore inconfondibile. Inoltre, spennellare i frollini al parmigiano con uovo intero prima di infornarli permette di ottenere una doratura uniforme e un aspetto ancora più invitante.

Se si vuole osare con il gusto, si possono arricchire con una spolverata di pepe nero o paprika dolce. Una volta pronti, si conservano benissimo in un contenitore ermetico per qualche giorno, mantenendo intatta la loro fragranza. Perfetti per ogni occasione, questi biscotti al parmigiano conquisteranno tutti con la loro bontà e la loro croccantezza!

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

  1. Biscotti salati al parmigiano

    Setacciare la farina, aggiungere il parmigiano e il burro a pezzetti (ricordatevi che deve essere morbido); con le punte delle dita iniziate a impastare il burro con la farina, è quasi come fare una frolla, aggiungete poi il sale il pepe e l'uovo intero, impastate il tutto formate un panetto schiacciato e riponetelo in frigo per una mezz'oretta.

    Trascorso questo tempo, prendete il panetto e con l'aiuto di un matterello stendetelo a uno spessore di circa 4 o 5 millimetri poi, con l'aiuto di formine, fate i frollini nelle forme che più vi piacciono: stelline o fiorellini rotondi, anche a seconda dell'occasione per cui dovete prepararli. Metteteli sulla placca del forno ricoperta di carta forno e spennellateli con l'uovo intero, se li volete più dorati, oppure solo con l'albume se li volete più chiari, resteranno lucidi. Infornateli in forno già caldo a 180° per 10 minuti: attenzione a non cuocerli troppo altrimenti verranno duri.

    A cottura ultimata estraete i biscotti al formaggio e con l'aiuto di una spatola togliete i frollini dalla carta e metteteli su una griglia a raffreddare.

    Se volete potete decorare i vostri frollini con delle scaglie di mandorle, con dei pinoli o con rosmarino (sempre prima di metterli in forno).

    Se volete potete decorare i vostri frollini con delle scaglie di mandorle, con dei pinoli o con rosmarino (sempre prima di metterli in forno).

Keywords: Frollini al parmigiano

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network