Gli involtini di zucchine sono un piatto perfetto per chi ama i sapori semplici ma gustosi. Sono realizzati con fette sottili di zucchine che racchiudono un delizioso ripieno di carne macinata, spezie e formaggio, il tutto avvolto da una croccante panatura. La loro versatilità li rende ideali per ogni occasione: si possono preparare in anticipo e cuocere all’ultimo momento, scegliendo tra tre modalità di cottura in base ai propri gusti e alle esigenze del momento. Se si desidera una versione più leggera, la cottura in forno o in friggitrice ad aria è la soluzione migliore. Per chi invece preferisce una consistenza più croccante e dorata, la frittura in olio è la scelta perfetta.
Descrizione
Gli involtini di zucchine sono perfetti sia caldi che tiepidi e si possono accompagnare con salse come maionese, yogurt greco aromatizzato o salsa di pomodoro. Ottimi come secondo piatto, sono ideali anche come antipasto o finger food per un buffet. Una ricetta semplice e versatile, perfetta per ogni occasione!
Ingredienti
Per la pastella
Inoltre
Istruzioni
-
Ricetta involtini di zucchine: affettare le zucchine
Affettare le zucchine. L'ideale è utilizzare una mandolina, le fette devono essere abbastanza sottili da poter essere arrotolate senza spezzarsi e se non si possiede, con un po' di attenzione si possono anche affettare col coltello, se proprio non riuscite a realizzarle in modo che non si spezzino allora lessatele per 30 secondi in acqua in modo da ammorbidirle, poi le asciugate bene.
-
Ripieno rotolini di zucchine
In una ciotola amalgamate carne, sale, pepe, uova, parmigiano grattugiato (o grana) e paprika.
-
Assembla involtini zucchine
Distribuisci un po' di ripieno su ogni fetta di zucchina (dev'essere uno strato sottile), arrotola, metti da parte e prosegui con tulle le fette.
-
Pastella per zucchine arrotolate
In una ciotolina mescolate farina, acqua e sale. Ricoprite tutti i rotoli con questa pastella e passateli poi nel pangrattato facendolo aderire bene. Fare riposare gli involtini per 30 minuti in modo che la panatura seccandosi riesca a proteggere meglio gli involtini di zucchina. Procedete quindi con la cottura che preferite.
-
Cottura degli involtini di zucchine in friggitrice ad aria
Spruzza con dell'olio extravergine d'oliva e cuoci a 200° per 15 minuti
-
Friggere gli involtini di zucchine
In olio profondo per 3 minuti
-
Cottura degli involtini di zucchine in forno
Spruzza con dell'olio extravergine d'oliva e cuoci in forno ventilato a 200° per 25 minuti