Opzioni di stampa:

Linguine alla bottarga

Linguine alla bottarga

Le linguine alla bottarga sono un primo piatto che unisce semplicità e sapore, perfetto per chi cerca una ricetta gustosa e ricca di tradizione. Questo piatto si distingue per l'uso della bottarga di muggine, un ingrediente pregiato che aggiunge una nota sapida e intensa, capace di esaltare la delicatezza della pasta. La bottarga, che si presenta sotto forma di polvere o grattugiata, è un prodotto tipico della cucina mediterranea, in particolare della Sardegna e della Sicilia.

La ricetta delle linguine alla bottarga è ideale per un pranzo raffinato ma veloce, poiché richiede pochi ingredienti ma dal gusto sorprendente. Per prepararla, si parte da un soffritto di aglio, peperoncino e prezzemolo, arricchito dal profumo del limone, sia con la sua buccia che con il succo. Questo sugo leggero e aromatico avvolge perfettamente le linguine, donando al piatto un tocco di freschezza.

Spesso si realizzano gli spaghetti alla bottarga di muggine, ma questa alternativa alle linguine creano una variante altrettanto deliziosa di questa ricetta. L’elemento croccante della mollica di pane tostato, aromatizzato con prezzemolo, origano e aglio, conferisce alla preparazione una piacevole texture contrastante. Infine, la bottarga di muggine viene aggiunta a fine cottura, in modo da preservare il suo sapore unico e la sua consistenza.

Metodo di cottura ,
Cucina
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 10 minuti Tempo di cottura: 25 minuti Tempo totale: 35 min
Porzioni 6
Stagione Migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

Questa ricetta con bottarga è perfetta per chi ama ile ricette di primi piatti di mare, ma anche per chi cerca nuove idee per arricchire il proprio repertorio culinario. La sua versatilità la rende adatta anche per diverse occasioni: dalla cena informale tra amici a un pranzo festivo. La bottarga è un ingrediente che, seppur pregiato, è facilmente reperibile nei negozi specializzati, e può essere un’ottima soluzione per sorprendere i propri ospiti con un piatto ricco di storia e sapore.

Ingredienti
  • 500 g pasta (linguine, va bene anche uno spaghetto)
  • 1 spicchio aglio
  • 1 peperoncino
  • 1 limone (non trattato)
  • 6 cucchiaini bottarga di muggine
  • q.b. prezzemolo tritato
  • q.b. olio extravergine d'oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe nero
  • Per la decorazione
  • q.b. mollica di pane
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. origano
  • q.b. aglio
  • 1/2 Limone (buccia grattugiata)
  • q.b. sale
  • q.b. olio extravergine d'oliva
  • q.b. bottarga
Istruzioni
  1. Cominciamo

    Soffriggere in una padella l'olio con uno spicchio d'aglio vestito schiacciato, il peperoncino e il prezzemolo, unire la buccia grattugiata del limone e il succo.

    Nel frattempo mettere nel mixer la mollica del pane con l'origano, il prezzemolo, mezzo spicchio d'aglio, la buccia del limone e ridurre in briciole, versare su una teglia coperta con carta forno, salare leggermente e irrorare con un filino d'olio, porre in forno caldo e lasciar tostare qualche minuto.

    Cuocere le linguine secondo le istruzioni poste sulla scatola, scolare e versare nella padella, mantecare con il soffritto e aggiungere la bottarga, spegnere il gas.

    Servire le linguine alla bottarga e limone cosparse con pane profumato e una spolverata di bottarga.

Keywords: Linguine alla bottarga
Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

Bianca
Appassionata di Cucina Condivisa

Ciao, sono Bianca e da sempre il mio modo per dire “ti voglio bene” è stato preparare qualcosa di buono. Posso non ricordarmi la tua data di nascita, ma se mi hai detto che non ami un certo alimento o che quello è il tuo piatto preferito stai sicura che non lo dimenticherò.