Opzioni di stampa:

Melanzane ricetta per bruschette freselle o contorno

Melanzane per bruschette o freselle
Metodo di cottura ,
Cucina
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 10 mins Tempo di cottura: 30 mins Tempo di riposo: 5 mins Tempo totale: 45 min
Temperatura di cottura 170  C
Porzioni 4
Stagione Migliore Estate, Primavera
Descrizione

Elimina il picciolo alla melanzana, tagliala per il lungo e spennellala sia esternamente che internamente con l'olio extravergine d'oliva. Mettila nel cestello della friggitrice ad aria (o sulla teglia da forno con carta forno) con la parte interna rivolta verso il basso e inforna a 170° per 30 minuti.

Una volta cotte, con l'aiuto di un coltellino elimina la buccia delle melanzane e col coltello o meglio ancora con le mani dividi la polpa delle melanzane in striscioline. Quindi condiscile: come base metti sale, pepe e olio extravergine di oliva, poi io le ho preparate in due modi.

Ingredienti
  • 1 melanzana (grande)
  • qb Olio extravergine d'oliva (per spennellare)
  • qb Olio extravergine d'oliva (per condire)
  • qb Sale e pepe
  • Per la versione: melanzane con aceto
  • qb aceto
  • qb foglie di menta
  • Per la versione: melanzane alla mediterranea
  • 4 pomodorini
  • qb foglie di basilico
  • Per accompagnare:
  • 4 fette di pane (tostato)
  • oppure
  • 4 freselle (piccole)
Istruzioni
  1. Cucinare le melanzane

    Elimina il picciolo alla melanzana, tagliala per il lungo e spennellala sia esternamente che internamente con l'olio extravergine d'oliva. Mettila nel cestello della friggitrice ad aria (o sulla teglia da forno con carta forno) con la parte interna rivolta verso il basso e inforna a 170° per 30 minuti.

    Una volta cotte, con l'aiuto di un coltellino elimina la buccia delle melanzane e col coltello o meglio ancora con le mani dividi la polpa delle melanzane in striscioline. Quindi condiscile: come base metti sale, pepe e olio extravergine di oliva, poi io le ho preparate in due modi.

  2. Come posso condire le melanzane? Ecco due piatti che puoi fare
  3. Melanzane con aceto

    Oltre al condimento di base aggiungi l'aceto e delle foglioline di menta

  4. Melanzane mediterranee

    Oltre al condimento di base aggiungi foglie di basilico e pomodorini.

    In entrambe, se ti piace, puoi aggiungere dell'aglio. 

Note

Ti consiglio di prepararle qualche ora prima di mangiarle, anche il giorno prima, saranno ancora più buone.