Mousse di mortadella e ricotta: un antipasto sfizioso e cremoso
Quando si cerca un’idea semplice ma d’effetto per un antipasto o un aperitivo, la mousse di mortadella e ricotta è una soluzione davvero irresistibile. Cremosa, saporita e facilissima da preparare, si presta a moltissime occasioni: perfetta spalmata su crostini caldi, ideale per farcire bignè salati, vol-au-vent o anche per accompagnare grissini artigianali.
La particolarità di questa mousse sta nel contrasto equilibrato tra la delicatezza della ricotta e il gusto deciso e aromatico della mortadella. Due ingredienti semplici e tradizionali che, uniti insieme, danno vita a una crema vellutata dal sapore inconfondibile. La ricotta regala leggerezza e una consistenza morbida, mentre la mortadella, con il suo profumo speziato e la sua nota dolce, aggiunge corpo e carattere al piatto.
Descrizione
La mousse di mortadella con ricotta è anche un'ottima idea “salva tempo”, perché si può preparare in anticipo e conservare in frigorifero fino al momento dell’utilizzo. È un'opzione molto apprezzata anche nei buffet delle feste o nei brunch del weekend, magari servita in piccole coppette monoporzione con una granella di pistacchi sopra, per un tocco elegante e croccante.
Perfetta sia nella cucina quotidiana sia per momenti speciali, questa mousse rappresenta la prova che spesso bastano pochi ingredienti e un pizzico di creatività per portare in tavola qualcosa di speciale. La spuma di mortadella e ricotta è la dimostrazione che la semplicità può davvero conquistare tutti, al primo assaggio.
Ingredienti
Istruzioni
-
Ricetta mousse mortadella
Per realizzare la crema di mortadella porre nel mixer gli ingredienti e lasciar andare qualche minuto fino ad ottenere una crema.
Servire a piacere! La mousse mortadella e ricotta è ottima anche spalmata su crostini caldi.